I Carabinieri di Palermo, congiuntamente agli ispettori dell’Agenzia Dogane e Monopoli della Sezione Controlli di Palermo, durante servizi finalizzati a garantire il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile, hanno deferito in stato di libertà una persona ed hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 73400 euro. A seguito di controllo presso una sala scommesse nel quartiere Montegrappa – Santa Rosalia, i militari hanno contestato alla titolare l’esercizio abusivo di attività di giuoco o scommessa, raccolta abusiva di scommesse e mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti, elevando sanzioni amministrative per un importo di 3400 euro.
Negli altri casi, nei quartieri Bonagia, Borgo Vecchio e Brancaccio, i titolari rispettivamente di un esercizio commerciale e di due internet point, venivano sanzionati amministrativamente poiché avevano installato apparati destinati, anche indirettamente, a qualunque forma di gioco, non rispondenti alle caratteristiche tecniche prescritte.
Gli apparati oggetto di contestazione sono stati sottoposti a sequestro.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…