Sclerosi multipla – Garantire a tutti farmaci e terapie

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla lancia un appello alle Istituzioni per istituire degli Osservatori Regionali permanenti sulla Sclerosi Multipla, e Registri regionali di patologia per garantire a tutti l’accesso a farmaci e terapie.
La sclerosi multipla è un’emergenza sanitaria e sociale che richiede l’impegno di tutti, nessuno escluso: le Istituzioni nazionali e regionali, gli operatori sanitari e sociali, i ricercatori, le persone con SM e i loro familiari. È il messaggio che emerge dal Barometro della SM 2019: una fotografia precisa, scattata dall’Associazione Nazionale Sclerosi Multipla, dell’impatto sociale ed economico di questa malattia cronica che può portare a disabilità progressiva. In Italia, le persone con SM sono 122 mila: donne e uomini – le prime colpite in misura doppia rispetto ai secondi – che ricevono una diagnosi nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 40 anni di età.
Giovedì 6 giugno dalle ore 10.00 a Villa Malfitano (Via Dante Alighieri 167) a Palermo, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla presenterà i dati del Barometro che riguardano la Sicilia. Nella Regione sono 9900 le persone con sm.
Dopo i saluti del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, i lavori saranno introdotti da Angelo La Via, presidente del Coordinamento Aism Sicilia. Seguirà l’intervento di Paolo Bandiera, direttore Affari generali Aism, e poi la tavola rotonda sulla sclerosi multipla nella programmazione della Regione, sul registro regionale di patologia e sulla realtà riabilitativa regionale per la Sm.
Parteciperanno l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza; l’assessore regionale alla famiglia, politiche sociali e lavoro Antonio Scavone. E poi i parlamentari Margherita La Rocca, presidente commissione salute della Regione Siciliana; Marialucia Lorefice, presidente commissione Affari sociali alla Camera dei deputati; Ella Bucalo della commissione lavoro pubblico e piovato della Camera; Davide Faraone, della commissione Affari costituzionali del Senato; ed infine Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale Osservatorio epidemiologico e assessorato ala famiglia; Pasquale Cananzi, dirigente farmacista, centro Farmacovigilanza; e Michele Vecchio, presidente SIN Sicilia.
“Chiediamo con forza alle Istituzioni di impegnarsi per l’istituzione di un Registro regionale di patologia – ha detto il presidente del Coordinamento AISM Sicilia, Angelo La Via -. Chiediamo l’impegno a sostenere l’applicazione del PDTA regionale per garantire a tutte le persone con SM accesso a percorsi unitari di cura, ai farmaci necessari, ad una riabilitazione multidisciplinare, a servizi che colleghino l’Ospedale con il territorio e gli aspetti sanitari con quelli sociali (servizi di assistenza domiciliare, servizi per il lavoro, servizi di integrazione sociale)”.
La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, prima causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali. Cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante, colpisce una persona ogni 3 ore, viene per lo più diagnosticata tra i 20 e i 40 anni in maggioranza nelle donne con un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

15 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago