Carabinieri: denuncia commercio specie protette

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites hanno denunciato D.A. c. 37enne, nato ad Enna, intento a effettuare consegne porta a porta di animali di varie specie.
L’uomo a bordo di un furgoncino non autorizzato al trasporto di animali, aveva otto esemplari vivi di “testudo hermanni” (nome comune: testuggine di hermann) specie protetta dalla Cites, la cui commercializzazione può avvenire solo in presenza della necessaria documentazione rilasciata dai Nuclei Cites dell’Arma dei Carabinieri.
L’uomo deteneva, inoltre, all’interno del furgone, ben 400 pesci rossi, 27 conigli, 2 scoiattoli volanti, 5 criceti, 7 parrocchetti, un parrocchetto dal collare e 75 tartarughe d’acqua.
Sono in corso ulteriori accertamenti nei confronti degli acquirenti degli animali, corresponsabili delle violazioni penali previste a tutela del commercio delle specie di flora e fauna in via d’estinzione.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago