I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites hanno denunciato D.A. c. 37enne, nato ad Enna, intento a effettuare consegne porta a porta di animali di varie specie.
L’uomo a bordo di un furgoncino non autorizzato al trasporto di animali, aveva otto esemplari vivi di “testudo hermanni” (nome comune: testuggine di hermann) specie protetta dalla Cites, la cui commercializzazione può avvenire solo in presenza della necessaria documentazione rilasciata dai Nuclei Cites dell’Arma dei Carabinieri.
L’uomo deteneva, inoltre, all’interno del furgone, ben 400 pesci rossi, 27 conigli, 2 scoiattoli volanti, 5 criceti, 7 parrocchetti, un parrocchetto dal collare e 75 tartarughe d’acqua.
Sono in corso ulteriori accertamenti nei confronti degli acquirenti degli animali, corresponsabili delle violazioni penali previste a tutela del commercio delle specie di flora e fauna in via d’estinzione.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…