Un albero d’arancio nel chiostro, un calice, una campana, sono i segni della presenza a Cefalù di Sant’Antonio da Padova, la “storia” è raccontata nell’intervista dal parroco fra’ Aurelio Biundo (dal min.8).
Migranti in primo piano. La storia delle migliaia di bambini, uomini e donne, salvati dal medico di Lampedusa, Pietro Bartolo, neo eletto Parlamentare Europeo (dal min.56). Ma c’è anche la storia dei tanti migranti seppelliti al cimitero – Residence Rotoli – nel racconto di vita vissuta di Franco Marchese e l’interpretazione di Vincenzo Giannone (dal min.72).
Sono già 300 le piccole storie dei bambini e dei ragazzi-animatori agli Artigianelli, pronti all’esperienza dell’Estate Ragazzi 2019, dal 10 giugno al 2 luglio, serata inaugurale il 7 giugno. Al Giornale di Cefalù Mariangela Sauro (dal min.46).
Ed infine le “storie” che devono essere discusse il 3 ed il 12 giugno dal Consiglio Comunale nell’intervista al Presidente Giovanni Iuppa (dal min.22).
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1559, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da domenica 2 giugno può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…