Nella Missione Speranza e Carità si stringono accanto a Paul, l’idraulico ghanese che rischia di essere espulso dall’Italia, l’Arcivescovo Don Corrado Lorefice, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, le associazioni laiche, cristiane e islamiche, ordini professionali, la Consulta delle Culture di Palermo. La sentenza del TAR dell’undici giugno stabilirà se Paul rimarrà in Italia o sarà espulso.
Tutti insieme preghiamo per lui e per i tanti Paul che vivono in Italia, perché nessuno ponga fine al loro sogno di una vita più umana. Come Paul tanti altri migranti vivono l’identica incertezza sul loro futuro, preghiamo per ottenere una legislazione più umana per questi nostri fratelli e sorelle.
Da lunedì 3 giugno dalle ore 18.00 alle ore 24.00 la cappella della Misericordia, in via Archirafi 31, sarà aperta a tutti per pregare. L’adorazione si svolgerà tutte le sere, tranne la domenica (Santa Messa alle 18.30 nella Cittadella del Povero e della Speranza in via Decollati 29, nella casa di Preghiera di tutti i popoli).
Ulteriori aderenti all’iniziativa:
Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…
Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…