Nella Missione Speranza e Carità si stringono accanto a Paul, l’idraulico ghanese che rischia di essere espulso dall’Italia, l’Arcivescovo Don Corrado Lorefice, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, le associazioni laiche, cristiane e islamiche, ordini professionali, la Consulta delle Culture di Palermo. La sentenza del TAR dell’undici giugno stabilirà se Paul rimarrà in Italia o sarà espulso.
Tutti insieme preghiamo per lui e per i tanti Paul che vivono in Italia, perché nessuno ponga fine al loro sogno di una vita più umana. Come Paul tanti altri migranti vivono l’identica incertezza sul loro futuro, preghiamo per ottenere una legislazione più umana per questi nostri fratelli e sorelle.
Da lunedì 3 giugno dalle ore 18.00 alle ore 24.00 la cappella della Misericordia, in via Archirafi 31, sarà aperta a tutti per pregare. L’adorazione si svolgerà tutte le sere, tranne la domenica (Santa Messa alle 18.30 nella Cittadella del Povero e della Speranza in via Decollati 29, nella casa di Preghiera di tutti i popoli).
Ulteriori aderenti all’iniziativa:
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…