Nella Missione Speranza e Carità si stringono accanto a Paul, l’idraulico ghanese che rischia di essere espulso dall’Italia, l’Arcivescovo Don Corrado Lorefice, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, le associazioni laiche, cristiane e islamiche, ordini professionali, la Consulta delle Culture di Palermo. La sentenza del TAR dell’undici giugno stabilirà se Paul rimarrà in Italia o sarà espulso.
Tutti insieme preghiamo per lui e per i tanti Paul che vivono in Italia, perché nessuno ponga fine al loro sogno di una vita più umana. Come Paul tanti altri migranti vivono l’identica incertezza sul loro futuro, preghiamo per ottenere una legislazione più umana per questi nostri fratelli e sorelle.
Da lunedì 3 giugno dalle ore 18.00 alle ore 24.00 la cappella della Misericordia, in via Archirafi 31, sarà aperta a tutti per pregare. L’adorazione si svolgerà tutte le sere, tranne la domenica (Santa Messa alle 18.30 nella Cittadella del Povero e della Speranza in via Decollati 29, nella casa di Preghiera di tutti i popoli).
Ulteriori aderenti all’iniziativa:
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…