Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare anche quest’anno il valore sociale e l’importanza storica della Festa della Repubblica, giunta al 73esimo anniversario d’istituzione. E’ importante che vengano condivisi i valori della cittadinanza attiva responsabile coniugati alla tutela dei principi costituzionali che caratterizzano l’identità della nostra nazione. A tal proposito il Coordinamento invita ogni istituto scolastico a riportare sui propri canali social il contenuto dell’art. 1 della Costituzione; inoltre si ritiene fondamentale anche in tale giorno riflettere e condividere insieme ai giovani i valori della legalità e della lotta alle associazioni criminali. Altra attività finalizzata alla celebrazione della ricorrenza potrebbe essere ascoltare al suono della prima campanella di giorno 3 giugno l’Inno di Mameli in ogni comunità educativa.
Ulteriormente il Coordinamento propone di seguire il programma relativo alla Festa previsto dal Ministero della Difesa (www.smd.difesa.it); I social media ufficiali relativi alla manifestazione sono:
Twitter (@SM_Difesa) https://twitter.com/SM_Difesa
Facebook (@StatoMaggioreDifesaOfficial) https://www.facebook.com/StatoMaggioreDifesaOfficial/?ref=bookmarks
LinkedIn (Stato Maggiore della Difesa – Forze Armate) https://www.linkedin.com/company/stato-maggiore-difesa/
YouTube (Stato Maggiore della Difesa) https://www.youtube.com/playlist?list=PL0A8597EFEFEFC686
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…