Furti in abitazione. La Polizia denuncia madre e figlia 14enne

La Polizia di Stato ha deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto continuato e danneggiamento due cittadine croate K.I.di anni 40 e la figlia di anni 14, ritenute responsabili di una lunga serie di furti in abitazione consumati in varie province siciliane e, da ultimo, in una centralissima via di Cefalù.
Le indagini condotte dagli Agenti del Commissariato di P.S. Cefalù – dirigente Manfredi Borsellino – hanno permesso di denunciare le due donne, madre e figlia senza fissa dimora, che con un collaudato modus operandi, si introducevano nei palazzi dopo essere riuscite a farsi aprire il portone d’ingresso suonando i campanelli di diverse abitazioni; raggiunta quindi la tromba delle scale individuavano l’appartamento da “colpire” dopo essersi appostate nel pianerottolo per meglio verificare che all’interno non vi fosse nessuno; assicuratesi che la casa era vuota, utilizzando una lastra in plastica tipo quella per le radiografie, agivano poi sullo “schiocco” della serratura della porta d’ingresso e si introducevano nell’appartamento dove facevano razzia di monili in oro ed altri valori; dopo i furti facevano perdere perdere le loro tracce, nonostante la più grande delle due fosse incinta al sesto mese.
Dall’appartamento di una via del centro di Cefalù, in particolare, avrebbero sottratto anche merce in porcellana e financo un fiasco di olio.
All’identificazione delle due cittadine croate si è giunti attraverso l’analisi delle immagini di un impianto di videosorveglianza montato all’esterno ed all’interno del palazzo cefaludese “preso di mira” dalle ladre, che hanno consentito ai poliziotti del Commissariato di “cristallizzare” l’effige delle due e riscontrarne l’identità, attraverso i rilievi antropometrici condotti sui fotogrammi estrapolati.
Un impulso alle indagini e all’individuazione di madre e figlia croate è giunto anche dal loro riconoscimento da parte degli agenti per un precedente controllo a loro carico effettuato il 15 maggio scorso a Pachino, in provincia di Siracusa, mentre viaggiavano a bordo di un veicolo privo di assicurazione. K.I. in quella circostanza conduceva inoltre il mezzo senza patente di guida, perché mai conseguita.
Le attività investigative proseguono ulteriormente per verificare se le due cittadine croate, da sole o insieme ad altri complici, si siano rese responsabili sul territorio madonita di altri furti.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

3 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

5 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

15 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

17 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

21 ore ago