Petralia Soprana chiuso, il progetto legalità è progresso dell’Istituto Comprensivo

Presentato il resoconto delle attività svolte dai ragazzi
dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana.

Petralia Soprana, 30 maggio 2019 – Chiuso il progetto “Legalità è
Progresso” che ha visto protagonisti gli alunni dell’Istituto
Comprensivo di Petralia Soprana. Nel corso dell’incontro finale,
tenutosi stamani nell’aula magna della sede centrale dell’Istituto, la
prof. Daniela Cappadonia, coordinatrice del progetto, ha presentato un
documento video che ha testimoniato l’attività svolta dagli alunni del
Comprensivo di Petralia Soprana che accorpa le scuole di Petralia
Soprana, Blufi e Bompietro.

Il progetto, finanziato dall’assessorato all’Istruzione e Formazione
della Regione Siciliana, è stato realizzato in partenariato con il GAL
Madonie, l’Unione dei Comuni delle Madonie e l’Associazione Isonomia.

Sono intervenuti il dirigente scolastico Francesco Serio, Dario
Costanzo per il GAL Madonie, Giovanna Cerami per il Comune di Petralia
Soprana. L’esposizione della prof. Daniela Cappadonia è stata
integrata dagli interventi dei mini sindaci di Petralia Soprana Agnese
Vizzini, di Blufi Gabriele Li Puma e di Bompietro Giulia Cortina che
saranno accompagnati dai rispettivi presidenti del consiglio dei
ragazzi Mario Scelfo, Lara Naselli e Ginevra Sabatino.

L’incontro di questa mattina ha decretato la fine del percorso
formativo che ha mirato a far crescere una cultura e una visione della
vita solidale, fondate sulla dignità di ogni persona, sulla giustizia,
sulla rottura di qualsiasi cedimento alla corruzione.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago