Tutti in fiera sino al 9 giugno

La 68esima edizione della Fiera del Mediterraneo è una delle manifestazioni più attese dai palermitani – e non solo – che quest’anno resterà aperta al pubblico per ben sedici giorni con orario continuato dalle 16 a mezzanotte sino al 9 Giugno.

La novità di quest’anno è che è aperta dal lunedì al venerdì, infatti, l’ingresso è gratuito dalle 16 alle 19, mentre tutti i giorni è possibile acedere con un ticket promozionale di 1 euro scaricabile dal sito di Medifiere.

La Fiera Campionaria di Palermo rappresenta il punto di incontro e di interesse commerciale per gli espositori provenienti da tutta Europa.

Come sempre un’area sarà interamente dedicata al cibo, con un’attenzione particolare all’immancabile street food siciliano accompagnato da un’ampia offerta di piatti tipici di altre regioni d’Italia e di altre culture del mondo. Il padiglione “Madonie Expo”, inoltre, sarà dedicato alle eccellenze e ai prodotti tipici madoniti.

Potrete visitare i padiglioni dedicati all’arredo d’interni e d’esterni e all’antiquariato e ai complementi in genere alle automobili, barche e macchine industriali, all’hobbistica e all’artigianato siciliano.

Non mancano come ogni anno gli spazi per i più giovani e ai ai bambini con giochi e laboratori artigianali e ludico-creativi a cura di associazioni locali. La fiera è anche  arte con “Artemed”: uno spazio rivolto a pittori, scultori, artigiani e artisti di strada.

Un ricchissimo programma di eventi collaterali tra sfilate di moda, intrattenimento e musica live gratuiti per i visitatori della Fiera. 

Ogni sera dalle 21 a mezzanotte la prima edizione del “Mediterraneo Cover Band Festival”

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago