FCA – Renault – Cisl: opportunità per Blutec Termini

“Siamo consapevoli del fatto che la fusione tra Fca e Renault può rappresentare per il polo industriale di Termini Imerese una grande opportunità. È chiaro che bisogna entrare nel merito per capire i contorni dell’operazione e le possibili ricadute per i lavoratori Blutec e dell’indotto” commentano Ludovico Guercio segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani e Antonio Nobile segretario provinciale Fim Cisl.
“Anche in questo caso serve un forte intervento del governo regionale e nazionale per creare tutte le condizioni favorevoli per agevolare l’arrivo di eventuali investimenti che potrebbero portare alla risoluzione della vertenza”. Secondo Guercio, Nobile e il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana:
“Serve intervenire tempestivamente, chiediamo dunque al Presidente Regione di farsi carico in prima persona della vertenza, noi come sempre siamo aperti a qualsiasi soluzione industriale che faccia ripartire il polo di Termini Imerese, e che ridia speranza ai lavoratori, alle loro famiglie e a tutto il territorio”.
Per Giacomo Raneri e Dino Cirivello rispettivamente coordinatore Fim Cisl Termini e responsabile zonale Cisl Termini, “da troppo tempo i lavoratori della ex Fiat e dell’indotto aspettano una soluzione definitiva, tutti ricordiamo la fusione con Chrysler e la chiusura di Termini Imerese, è chiaro che se FCA e Renault dovessero scegliere il sito produttivo di Termini troverebbero non solo lo stabilimento in perfette condizioni e pronto alla produzione, ma anche delle professionalità che per oltre 40 anni hanno fatto grande FCA. Ovviamente se così sarà, ci auguriamo che sia una soluzione definitiva e che coinvolga tutte le maestranze dirette e indotto, non ci servono soluzioni temporanee” concludono.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago