Vivere in Assisi, altro riconoscimento

Con un altro riconoscimento nazionale è iniziata, nel migliore dei modi,la trepidante attesa della decima edizione di “Vivere in Assisi 2019”, che si svolgerà dal 26 al 29 settembre p.v. a Gangi, incantevole borgo incastonato, altero e silente, sulle alte Madonie.

La manifestazione è, oggi,unanimemente considerata come una delle più belle,a carattere medievale, di Sicilia e uno degli eventi storici più affascinanti e coinvolgenti d’Italia, la gran mole di riconoscimenti nazionali e internazionali ne è, se mai ce ne fosse bisogno, testimonianza diretta eautorevole.Essa si distingue per l’imponenza e l’originalità della sua programmazione, con un format moderno e unico in Italia,ha l’intento di recuperare la gioia intrinseca del messaggio di San Francesco, patrono d’Italia e la ricchezza dei Valori umani e spirituali che Egli perseguì nel corso della sua vita “ora con consolante letizia, ora con scelte dure e dolorose”.

Un vero e proprio “teatro sotto le stelle”che, maestoso, si dispiega tra le vie del borgo, un elogio del silenzio e della spiritualità, in quella serena contemplazione del creato che Francesco cantò in luminosa e profonda comunione con Cristo.

Questa volta a essere premiato al Concorso Nazionale Letterario e Fotografico “La voce della Natura: Armonia, Benessere e Spirituale”,piazzandosi al terzo posto nella sezione inedita di “Narrativa, Saggistica, Teatro o Sceneggiatura”, è stato il testo teatrale dal titolo: “Cantico per l’uomo ovvero Francesco d’Assisi, il Santo che svela il vero volto dell’uomo”. Scritto dal dott. Roberto Franco, Presidente del Centro Studi Francescani e Medievali, insignito dell’alta onorificenza storica “Accademico d’Italia della Storia francescana”, sarà portato in scena nell’ormai prossima edizione della manifestazione,quando i visitatori, assunte le vesti di pellegrini,saranno sbalzati con un salto temporale tanto repentino quanto emozionante, in quel mondo medievale muto custode di un viaggio a metà tra “Cielo e terra”.

Nell’opera, scritta sul modello Dickensiano, è delineata la spiritualità della missione di Francesco, uomo della povertà, uomo della pace, uomo che custodisce il creato con tutte le sue creature,ispirata dall’infinito amore per Cristo e testimoniata dalla sua vita vissuta in fraternità e umiltà.

«Questi tratti,propri di San Francesco –afferma l’Autore – povertà, pace e cura del creato, rappresentano un vero e proprio sentiero di Luce che, posso senz’altro dire,mi ha guidato nel redigere i testi per la decima edizione della rievocazione medievale e francescana Vivere in Assisi 2019».

La cerimonia di premiazione, magistralmente presentata dalla dott.ssa Carmela Gabriele,Presidente dell’Associazione culturale e teatrale “Luce dell’Arte”, si è svolta nella Sala Meeting “Gazebo”, gremita di pubblico partecipe ed entusiasta, dell’hotel Piccolo Borgo, a Roma. Le numerose opere letterarie e artistiche, pervenute da tutta Italia, sono state valutate da una Giuria d’eccellenza composta dagli artisti Morena Caschera, Alex De Vito, Anna Ferriero ed Elvira Giordano.

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

5 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

8 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

11 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

13 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

17 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

19 ore ago