Il parlare siciliano colora la propria vita. Questo è uno dei messaggi coniati nel Paese più bello d’Italia alla fine dell’incontro sulla Lingua Madre di Sicilia che si è tenuto ieri pomeriggio a Petralia Soprana.L’appuntamento è stato fortemente voluto dal presidente dell’associazione culturale Sicilia Incantata, Giovanni Battista Pollina.
L’iniziativa ha promosso la sicilianità a 360 gradi attraverso la poesia, la musica folk e la riflessione storico culturale. A relazionare sono stati: il professore Giuseppe Gerbino, il poeta Nino Barone e il poeta Alberto Criscenti.
Tra i poeti presenti che hanno recitato le loro poesie anche Patrizia Sarcona, Marinella Vasile e Girolamo Caleca. Un contributo è stato dato anche dalla sopranese Matilde La Placa. Per l’occasione si è esibito il gruppo locale di musica folk “Saqiliah”. A fare gli onori di casa il presidente del consiglio Leo Agnello che ha ringraziato l’associazione Sicilia Incantata per aver scelto Petralia Soprana quale paese dove tenere la seconda edizione del convegno di Lingua Madre di Sicilia.
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…