Il parlare siciliano colora la propria vita. Questo è uno dei messaggi coniati nel Paese più bello d’Italia alla fine dell’incontro sulla Lingua Madre di Sicilia che si è tenuto ieri pomeriggio a Petralia Soprana.L’appuntamento è stato fortemente voluto dal presidente dell’associazione culturale Sicilia Incantata, Giovanni Battista Pollina.
L’iniziativa ha promosso la sicilianità a 360 gradi attraverso la poesia, la musica folk e la riflessione storico culturale. A relazionare sono stati: il professore Giuseppe Gerbino, il poeta Nino Barone e il poeta Alberto Criscenti.
Tra i poeti presenti che hanno recitato le loro poesie anche Patrizia Sarcona, Marinella Vasile e Girolamo Caleca. Un contributo è stato dato anche dalla sopranese Matilde La Placa. Per l’occasione si è esibito il gruppo locale di musica folk “Saqiliah”. A fare gli onori di casa il presidente del consiglio Leo Agnello che ha ringraziato l’associazione Sicilia Incantata per aver scelto Petralia Soprana quale paese dove tenere la seconda edizione del convegno di Lingua Madre di Sicilia.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…