Quattro interventi strategici finanziati sulle Madonie nell’ambito del bando promosso
dall’Assessorato regionale territorio ed ambiente per un importo complessivo di 1,6 milioni di
euro.
A darne notizia è la SO.SVI.MA. Spa – Agenzia di sviluppo delle Madonie che ne ha curato e
coordinato –unitamente agli amministratori, ai tecnici comunali ed ai professionisti coinvoltil’intero
iter dalla pianificazione degli interventi al supporto in fase di progettazione fino alla
relativa acquisizione dei pareri autorizza tori, acquisiti attraverso l’istituto della Conferenza di
servizi grazie al SUAP Madonie Associato.
“Gli interventi finanziati –commenta l’Alessandro Ficile, Amministratore Unico della Societàconsentiranno
sia di incrementare la qualità di visita del territorio che di migliorare la fruizione del
patrimonio ambientale. Difatti, tutti e quattro i progetti consentono di diversificare le attività
turistiche e di ampliare l’offerta del territorio che andrà ad arricchirsi con nuovi attrattori. E che
consentiranno all’area sia di tutelare e promuovere il paesaggio, quale oggetto di investimento
stabile e continuativo da parte dell’intera comunità che di rafforzarne l’identità fondata sulla
vocazione naturalistica e quindi infine di incrementarne la riconoscibilità in ambito nazionale ed
internazionale.”
I quattro interventi, sono funzionalmente connessi ed integrati grazie alla condivisione di un unico
Protocollo d’Intesa ed adotteranno due soluzioni innovative sia in termini digitali che in termini di
misurazione degli accessi e fruizione delle aree soggette ad intervento:
-la prima soluzione prevede l’uso di una piattaforma digitale che ha l’obiettivo di connettere i
servizi e i luoghi in modo dinamico e immediato. Il sistema, in sinergia con Pingvalue che aspira ad
essere la piattaforma di maggior successo nel mondo per sfruttare le tecnologie omni-channel per
aiutare le persone a creare le esperienze che cercano, fornisce tra le altre funzionalità la possibilità
di gestire tutti gli hotspot (chiamati Pingspot) presenti sul territorio di riferimento attraverso una
nuova tecnologia di rilevazione dei dispositivi mobile presenti nelle prossimità;
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…