Quattro progetti di Sosvima finanziati a Geraci,Isnello, Castellana e Pollina

Quattro interventi strategici finanziati sulle Madonie nell’ambito del bando promosso
dall’Assessorato regionale territorio ed ambiente per un importo complessivo di 1,6 milioni di
euro.
A darne notizia è la SO.SVI.MA. Spa – Agenzia di sviluppo delle Madonie che ne ha curato e
coordinato –unitamente agli amministratori, ai tecnici comunali ed ai professionisti coinvoltil’intero
iter dalla pianificazione degli interventi al supporto in fase di progettazione fino alla
relativa acquisizione dei pareri autorizza tori, acquisiti attraverso l’istituto della Conferenza di
servizi grazie al SUAP Madonie Associato.
“Gli interventi finanziati –commenta l’Alessandro Ficile, Amministratore Unico della Societàconsentiranno
sia di incrementare la qualità di visita del territorio che di migliorare la fruizione del
patrimonio ambientale. Difatti, tutti e quattro i progetti consentono di diversificare le attività
turistiche e di ampliare l’offerta del territorio che andrà ad arricchirsi con nuovi attrattori. E che
consentiranno all’area sia di tutelare e promuovere il paesaggio, quale oggetto di investimento
stabile e continuativo da parte dell’intera comunità che di rafforzarne l’identità fondata sulla
vocazione naturalistica e quindi infine di incrementarne la riconoscibilità in ambito nazionale ed
internazionale.”
I quattro interventi, sono funzionalmente connessi ed integrati grazie alla condivisione di un unico
Protocollo d’Intesa ed adotteranno due soluzioni innovative sia in termini digitali che in termini di
misurazione degli accessi e fruizione delle aree soggette ad intervento:
-la prima soluzione prevede l’uso di una piattaforma digitale che ha l’obiettivo di connettere i
servizi e i luoghi in modo dinamico e immediato. Il sistema, in sinergia con Pingvalue che aspira ad
essere la piattaforma di maggior successo nel mondo per sfruttare le tecnologie omni-channel per
aiutare le persone a creare le esperienze che cercano, fornisce tra le altre funzionalità la possibilità
di gestire tutti gli hotspot (chiamati Pingspot) presenti sul territorio di riferimento attraverso una
nuova tecnologia di rilevazione dei dispositivi mobile presenti nelle prossimità;

  • la seconda soluzione implementerà un sistema di pagamento on-line (mobile payment) tramite
    un servizio dedicato al ticketing, ecologico, economico e smartphone Friendly. Tale soluzione è di
    particolare interesse considerato che la stessa consentirà il pagamento dei servizi fruiti anche
    senza la necessità di denaro contante e la possibilità di acquistare il “biglietto unico” cumulativo
    per la fruizione delle attrazioni e dei servizi eco turistici locali.
    A seguire forniamo una sintetica descrizione degli interventi finanziati.

    Comune di Pollina: Parco per attività eco-sportive ed area attrezzata
    Si andrà a realizzare un Parco capace di intercettare un segmento di utenti alla ricerca di
    “esperienze” ludico, sportive, emozionali, direttamente collegate alle specificità del territorio. In
    particolare verranno realizzati: tre percorsi acrobatici, di cui uno per bambini e due per ragazzi e
    adulti; un’area di tiro con l’arco; una parete di arrampicata; la segnaletica lungo un sentiero
    esistente per adibirlo a percorso per mountain bike.
    Importo finanziamento € 477.066,80

  • Comune di Isnello: Sentiero geologico urbano Geopark
    Verrà riqualificato il sentiero che interessa tutta l’area denominata ‘ex mattatoio’. Il luogo si trova
    all’ingresso del centro storico tra la Piazza dei Caduti e Piazza Peppino Impastato, all’inizio del
    Corso Vittorio Emanuele. L’area, prolungandosi dal corso principale, si apre con un piccolo piazzale
    alla valle che delimita ad ovest il centro abitato e che costituisce il tratto terminale del percorso
    geologico urbano, sentiero pedonale precedentemente realizzato, che costeggia il fianco della
    valle e che ha il suo punto di partenza dal cuore del centro storico.
    Importo finanziamento € 275.905,10
  • Geraci Siculo: Sentieri “Vie dei Marcati”(nella foto)
    Oggetto dell’intervento è la riqualificazione del sentiero che percorre le antiche Vie dei Marcati e
    consisterà nel recupero e nella riqualificazione dei sentieri sulle “Vie dei Marcati”; nella
    rifunzionalizzazione dei marcati “Cixè-Fiducia e Roccafumata” con le relative mannare; nella
    realizzazione di due capanne in località Fiducia e Pietra Giordano per la pratica del Birdwatching,
    ovvero di osservare gli uccelli in libertà e nel loro ambiente normale di vita.
    Importo finanziamento € 740.772,55

  • Castellana Sicula: Tutela e valorizzazione del Mulino Petrolito ed aree
    circostanti
    Si completerà la riqualificazione del Mulino che verrà dotato di impianto elettrico e di
    videosorveglianza a colori giorno/notte con sistema di registrazione integrato che monitorerà le
    aree interessate, compresa quella adiacente al bevaio e si renderà pienamente fruibile anche
    l’area circostante di Piano Mulino, sulla quale verranno installati, arredi del tipo “Green” in plastica riciclata (tavoli da picnic, anche nella versione con prolunga per disabili, panchine e cestini per i rifiuti) e collocati giochi a molla e altalena con pavimentazione antitrauma.
    All’interno del Mulino verranno altresì realizzati due laboratori: sull’acqua come risorsa e sul suo
    uso efficiente e sulla filiera del grano antico di Sicilia e della lavorazione del pane.
    Importo finanziamento € 99.506,97
redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago