Il mese di Maggio è il mese di Maria per eccellenza. Per rendere omaggio a Colei che la Chiesa canta e loda come Tutta Bella, il Poeta e Scrittore Rosario La Greca di Brolo (Messina), indice e organizza la Prima Edizione del Premio Internazionale di Poesia Religiosa “Beata Vergine Maria di Lourdes”.
Il Premio, che per scelta non gode di nessun contributo pubblico e privato,
si avvale del Patrocinio Morale delle Edizioni Alzani – La Grazia di Lourdes di Pinerolo (To) e si articola in 3 Sezioni a ispirazione religiosa:
Sezione A: Poesia in lingua italiana, avente come tema: la Beata Vergine Maria di Lourdes.
Sezione B: Poesia in lingua italiana, avente come tema: Dio, la Vergine Maria, i Santi, la Madonna del Tindari, il Beato Giuseppe Puglisi, Madre Nazarena Majone, i Santuari e i luoghi di preghiera dedicati a Maria.
Sezione C: junores (da 10 a 17 anni) – Poesia in lingua italiana, avente come tema: la Beata Vergine Maria di Lourdes, Dio, la Vergine Maria, i Santi, il Beato Giuseppe Puglisi e Madre Nazarena Majone.
Premi: i primi tre classificati per ogni Sezione riceveranno Targhe e coppe, sono previsti anche Premi Speciali della Giuria e Menzioni ad autori di opere ritenute meritevoli.
Sono previsti anche 3 Riconoscimenti Internazionali, per Personalità che si sono
distinte nel campo della Solidarietà, del Volontariato e della Spiritualità.
Gli elaborati, accompagnati da un breve curriculum e dalla Scheda di
partecipazione, dovranno essere spediti a mezzo posta prioritaria entro il 30
Ottobre 2019.
Per richiedere il bando completo e la Scheda di partecipazione, inviare una
E-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: lagreca.rosario@gmail.com
IL FONDATORE E PRESIDENTE DEL PREMIO
POETA E SCRITTORE ROSARIO LA GRECA
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…