Parla inglese l’ospedale di Cefalù è questo l’obiettivo che si è posto il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano inaugurando il primo corso di formazione in lingua inglese rivolto a tutto il personale sia sanitario che amministrativo.
“Riteniamo la formazione del personale, non solo in ambito sanitario, fondamentale – ha commentato il presidente Albano – in un’azienda che vuole affrontare nuove sfide e competere in un sistema sempre più globale. La Sicilia – ha aggiunto – per la posizione geografica può diventare riferimento per l’area del mediterraneo anche nel nostro ambito d’azione”.
Ad essere coinvolti nel primo corso di lingua inglese sono già 125 unità tra sanitari e amministrativi suddivisi in classi di vari livelli. Il corso ha la durata di 60 ore e si concluderà il 16 gennaio del 2020.
Il progetto formativo è stato redatto da Maria Cucco dell’Ufficio di presidenza in collaborazione con Beatrice Piazza dell’ufficio formazione. E’ stato finanziato dalla Fonarcom con risorse del fondo interprofessionale.
Non è il solo progetto di formazione già avviato dalla Fondazione Giglio. Al corso di inglese si aggiunge quello di medicina legale realizzato in convenzione con l’Università di Catania, il BLSD e ALS per la gestione delle emergenze.
Tutti i corsi sono realizzati con finanziamenti esterni al bilancio della Fondazione.
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…