In questi primi mesi di governo abbiamo realizzato alcuni provvedimenti importanti per tamponare le emergenze sociali più urgenti e creare una rete di protezione per i più deboli, con una seria legge anti corruzione che mancava da anni, con l’eliminazione di privilegi assurdi come i vitalizi e le pensioni d’oro. Ma soprattutto abbiamo mandato via tutti quelli che avevano governato prima di noi con l’obiettivo di non farli tornare più. Questa è stata la fase 1. Ora è il tempo della fase 2 che riguarda necessariamente l’Europa. Dobbiamo garantire un salario minimo in Italia come in Europa.
Bisogna sostenere il ceto medio e le famiglie con misure simili a quelle presenti in altri Paesi europei. Si deve dire stop all’austerità “lacrime e sangue” e aprire i rubinetti degli investimenti per creare lavoro. Bisogna dare incentivi alle imprese per farle inquinare meno, far tornare i nostri giovani scappati all’estero, tutelare il Made in Italy, vietare OGM e pesticidi nocivi per tutelare consumatori e agricoltori, sgominare i grandi evasori internazionali per far pagare meno tasse agli italiani, ribadire che i confini dell’Italia sono i confini dell’Europa e pretendere la redistribuzione dei migranti e i rimpatri obbligatori.
Questo è il nostro programma e questo è il MoVimento 5 Stelle.
Giustizia sociale, legalità, onestà. Questi sono i nostri valori, quelli che sono fondamentali per il cambiamento.
Continuare per cambiare.
Anche in Europa.
Luigi Di Maio
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…