Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con l’Accademia della Cultura, il Comune di Partinico e la Real Cantina Borbonica, si terrà sabato 25 Maggio 2019 alle ore 9,30 all’Auditorium della Real Cantina Borbonica a Partinico il convegno dal titolo: “Il carretto siciliano, una storia infinita. Passione, Arte, Valore, Tradizione”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale di BCsicilia e di Teresa Chimenti, Presidente della Sezione BCsicilia di Partinico, sono previsti gli interventi di Nina Giambona, che parlerà di “Storia e tradizione del carretto siciliano”, di Gianfranco Fiore, che relazionerà su “Il carretto dalla storia di ieri al design odierno” e di Maria Antonietta Corso che interverrà invece su “La tradizione degli Armigi a Partinico”. Inoltre l’antropologa Rita Cedrini farà dei “Cenni storici e antropologici del carretto siciliano” e l’etnomusicologo Giuseppe Giordano si soffermerà su “I Canti dei carrettieri in Sicilia, Forme poetiche e stili esecutivi”. Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Di Trapani, Presidente dell’Accademia della Cultura.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…