Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con l’Accademia della Cultura, il Comune di Partinico e la Real Cantina Borbonica, si terrà sabato 25 Maggio 2019 alle ore 9,30 all’Auditorium della Real Cantina Borbonica a Partinico il convegno dal titolo: “Il carretto siciliano, una storia infinita. Passione, Arte, Valore, Tradizione”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale di BCsicilia e di Teresa Chimenti, Presidente della Sezione BCsicilia di Partinico, sono previsti gli interventi di Nina Giambona, che parlerà di “Storia e tradizione del carretto siciliano”, di Gianfranco Fiore, che relazionerà su “Il carretto dalla storia di ieri al design odierno” e di Maria Antonietta Corso che interverrà invece su “La tradizione degli Armigi a Partinico”. Inoltre l’antropologa Rita Cedrini farà dei “Cenni storici e antropologici del carretto siciliano” e l’etnomusicologo Giuseppe Giordano si soffermerà su “I Canti dei carrettieri in Sicilia, Forme poetiche e stili esecutivi”. Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Di Trapani, Presidente dell’Accademia della Cultura.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…