Slow Food Day 2019 a Petralia Soprana

In Sicilia lo Slow Food Day 2019 si celebra a Petralia Soprana. Sarà il Borgo più bello d’Italia ad accogliere l’appuntamento che si terrà in tutta Italia e vede in movimento tutta l’organizzazione di Slow Food con l’obiettivo di far conoscere i principi del sodalizio tra i quali il “sano” per tutti. Tutto il movimento Slow Food della Sicilia parteciperà alla grande festa dello Slow Food Day che si terrà a Petralia Soprana, insieme allo speciale club I Borghi più Belli d’Italia, l’1 e 2 giugno prossimo.
In questi due giorni il centro storico del paese madonita diventerà uno “Slow Food Village” che accoglierà, oltre alle presenze dei Borghi più belli d’Italia siciliani, le condotte siciliane e soprattutto i produttori dei presìdi e delle comunità di Slow Food. Fitto di appuntamenti il programma che prevede anche un convegno dal tema: “Le colture resilienti nei Borghi più belli d’Italia” che si terrà sabato pomeriggio dopo l’apertura dell’evento prevista per la mattinata con i produttori di presìdi e comunità Slow Food provenienti da tutta la Sicilia. L’argomento scelto per la riflessione si rifà alla cultura della resilienza che contraddistingue chi vive nell’entroterra siciliano e nelle Madonie. In questo caso si parlerà di agricoltura resiliente e di prodotti autoctoni d’eccellenza che potrebbero diventare attrattori di un turismo sostenibile ed anche strumento contro l’abbandono dei territori. Prodotti che in alcuni casi sono a rischio scomparsa ed in questo senso si inserisce l’Arca del Gusto che serve a salvare le colture di queste località disagiate che sono a rischio di abbandono o di estinzione. Sempre sabato 1 giugno alla fine del convegno che tra i relatori vede gli assessori regionali Sandro Pappalardo, turismo e sport, ed Edgardo Bandiera, agricoltura, sarà reso pubblico l’accordo già sottoscritto fra i Borghi più Belli d’Italia in Sicilia e Slow Food Sicilia, con la presentazione delle nuove comunità Slow Food già nate in diversi dei suddetti Borghi.
Il programma dello Slow Food Day siciliano prevede sia sabato che domenica anche uno spazio dedicato agli espositori che saranno i produttori dei presìdi e delle comunità Slow Food della Sicilia, la realizzazione di laboratori del gusto con due momenti, didattici e degustativi ed anche animazione, spettacoli e visite guidate alla scoperta del Borgo dei Borghi.
“Siamo felici di accoglie la manifestazione di Slow Food Sicilia – afferma il sindaco Pietro Macaluso – anche perché da poco è stata costituita la “Comunità Slow Food di petralia Soprana” che si pone come obiettivo quello di sostenere le colture locali e a rischio abbandono. Il gruppo costituente – continua Macaluso – ha individuato 10 varietà di frutti locali rappresentativi del nostro territorio da salvaguardare. Un motivo in più quindi per essere a fianco di Slow Food che quest’anno ha scelto Petralia Soprana quale vetrina del proprio movimento.”

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago