Villa Palmeri, progetto “Respiro vivo”

Domani, mercoledì 22 maggio 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso la “Villa Palmeri di Termini Imerese si svolgerà nell’ambito del progetto “Respiro vivo” un’iniziativa che prevede la promozione della salute e di prevenzione primaria delle patologie respiratorie, sostenuta direttamente dall’ ASP , con la collaborazione della GSK Italia e gli Istituti Superiori “Gregorio Ugdulena” e “Stenio”. Nel contempo , si prefigge, di prendersi cura della “Comunità” aumentando la consapevolezza dei singoli studenti ed adulti di riferimento, alla percezione dei rischi che minacciano la salute personale e collettiva.
Durante la mattinata verranno effettuate gratuitamente agli alunni (previa autorizzazione dei genitori ) una visita pneumologia e la saturometria (misurazione ossigeno periferico) e ove è necessario un esame spirometrico.
Il progetto è rivolto a 15 classi seconde degli istituti Superiori sopra menzionati.
Il primo incontro si è svolto presso il Liceo Classico Gregorio Ugdulena, dove a 3 alunni per classe sono stati forniti messaggi e contenuti generali per la promozione della salute, e più approfonditamente, alla conoscenza della fisiologia e della patologia respiratoria, correlata a stili di vita ed abitudini voluttuarie. Gli stessi, nei giorni successivi, hanno approfondito gli argomenti e prodotto cartelloni ed elaborati, che saranno esposti durante la mattinata della manifestazione.
Per valorizzare e favorire un sano protagonismo studentesco, ogni scuola contribuirà nello specifico:
L’IPSSEOA “Gregorio Ugdulena” di Caccamo preparerà un” break” per gli studenti coinvolti;
il Liceo Artistico Gregorio Ugdulena “ un’estemporanea di pittura”
lo Stenio una “perfomace musicale”
i docenti di scienze motoria, insieme con gli alunni riscopriranno nei giochi tradizionali e di strada momenti di aggregazione e di inclusione.
Al progetto hanno contribuito: la Protezione Civile Magna Vis di Trabia per tutti i supporti logistici; La Croce Rossa Italiana, effettuerà attività formativa B.L.S.; L’associazione ARIAAA3 onlus… che distribuirà materiale divulgativo e curerà brevi aspetti teorici su allergie e problemi asmatici, la Casa del Volontariato di Termini Imerese esporrà e distribuirà materiale per la promozione del volontariato e del protagonismo giovanile.
In qualità di referente del Progetto “Respira Vivo” per L’istituto Gregorio Ugdulena mi sento di ringraziare il Commissario Straordinario Dott. Girolamo Di Fazio del Comune di Termini Imerese per aver autorizzato l’evento, il Direttore del Distretto 37 Dott. Luigi Lo Giudice, lo Pneumologo dott. Pietro Abate, il presidente dell’Associazione Ariaaa3, Dott.ssa Daniela Gaeta, il Coordinatore della Protezione Civile, Dott. Paolo Perna, il presidente della Casa del Volontariato, dott. Mimmo Tavolanti, I Dirigenti Scolastici, Prof.ssa Nella Viglianti per l’Istituto Superiore Gregorio Ugdulena e la Prof.ssa Loredana Bellavia per lo Stenio, i colleghi e gli alunni e soprattutto, il dott. Antonino Artese, Responsabile dell’Unità operativa Educazione e promozione della salute che con consapevolezza riesce a coinvolgere i ragazzi ad una sana e consapevole promozione della salute: Prof.ssa Rosa Lo Bianco.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

4 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

6 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

16 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

17 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

19 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

22 ore ago