Termini al 7° Festival Regionale Corale di Musica Sacra Mariana

La Musica unisca! Ed è proprio quello che è successo attraverso i 500 Cantori presenti, Domenica 19 Maggio alle ore 16,30, presso il Santuario Maria Santissima Immacolata- regina delle anime sante, in Bagheria,
In occasione del 7° Festival Regionale Corale di Musica Sacra Mariana, organizzato dall’Associazione Culturale Bequadro di Bagheria, di Giovanni Gargano, sotto il Patrocinio del Comune di Bagheria, Assessorato alla Cultura Dott. Daniele Vella.
Ecco i Cori del VI Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana:
Coro Polifonico Lumen Christi – Direttore Lucia Cinà Termini Imerese (PA)
Coro Polifonico San Giovanni Paolo II – Direttore Caterina Messina Valderice (TP)
Coro Giovanile Anthea Juvenes – Direttore Martina Di Gaetano Augusta (SR)
Coro Polifonico Incontrovoce – Direttore Fabio Faìa Palermo
Gruppo Vocale Fruicantus – Direttore Maria Messana Partinico (PA)
Coro San Pietro – Direttore Carmen Pellegrino Trapani
Coro da Camera Antonino Giunta – Direttore Carmelo Capizzi Calascibetta (EN)
Coro Laudate Dominum – Diretto da Salvatore Di Blasi Bagheria (PA) (Polifonico e Pueri Cantores e Coro Voci Bianche Scuola Media Ciro Scianna di Bagheria)
La mattina i cori sono stati accolti dall’Associazione “Futuro Anteriore” ed hanno visitato le Ville Settecentesche di Bagheria.
“Il modello di ogni cantore è Maria che innalza il suo Magnificat al Signore nel momento in cui contempla la sua opera di salvezza e il suo amore misericordioso che si piega su di lei innalzandola fino a sé. Il Magnificat ci insegna che la preghiera e il canto nascono dalla scoperta, piena di stupore, della misericordia divina che diventa preghiera, lode, gioia nello Spirito.” Così scrive Monsignor Marco Frisina, in una lettere inviata a tutti i cantori del VII Festival!
Plauso al direttore artistico Salvatore Di Blasi, dal neo letto Sindaco Filippo Maria Tripoli, “Auspico nuove e fiorenti occasioni di condivisione e ritrovo a carattere regionale ed extraregionale in una Bagheria accogliente e festosa, come lo è il Festival, che attraverso il Coro Laudate Dominum, fondato 26 anni fa da Salvatore Di Blasi, mira a far conoscere il bello della Città di Bagheria.”
Targhe di riconoscimento conferite a tutti maestri, al brillante presentatore del festival Rosario De Sanctis, alla Prof. Carmen Tripoli, dirigente della Scuola Media Ciro Scianna, che ha dichiarato grande soddisfazione per la collaborazione artistico culturale della Scuola con le attività culturale di Salvatore Di Blasi, ed a don Giovanni Basile, Parroco del Santuario, che con grande soddisfazione ha subito percepito l’alto profilo culturale della Manifestazione come “pellegrinaggio musicale” a Maria Santissima. “La Madonna è musa della bellezza nell’arte della Musica, Pittura, Scultura, Architettura e Letteratura!”
Dopo il Festival, i cori si sono riunirti per un momento di convivialità culturale a Palazzo Butera, intrattenuti dal un concerto dell’Orchestra della Scuola Media Ciro Scianna di Bagheria, che ha ricevuto dal Direttore Artistico, Salvatore Di Blasi una targa di riconoscimento.
Insomma, la cultura, l’arte, la tradizione, l’amore per La Cultura/Musica e per Maria Santissima, hanno raggiunto e nutrito quanti a Bagheria hanno sintonizzato i propri cuori sulle frequenze dell’amore: CANTARE AMANTIS EST (Sant’Agostino).
Appuntamento all’anno prossimo per l’8 Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

10 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

13 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

15 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

19 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

20 ore ago