E’ finito con un (ennesimo) successo lo spettacolo teatrale de “Il Piccolo Principe” , un progetto teatrale nato da un’idea dell’Associazione Dimensione Uomo Onlus ,dove generazioni a confronto , diversamente abili e volontari hanno recitato insieme. Un progetto sviluppato grazie al talento e soprattutto alla grande umanità messa in campo dai volontari con l’intento,perfettamente raggiunto aggiungiamo noi, di promuovere l’inclusione sociale del disabile, sfidando pregiudizi e barriere mentali. La rappresentazione ispirata al romanzo omonimo di A.de Saint Exupery riadattato in chiave teatrale dall’infaticabile e regista Maria Giovanna Meli,assieme a Filippo Scavuzzo, è una favola per grandi e piccoli capace di divertire e commuovere. Il grande impatto emotivo che la rappresentazione ha sugli spettatori spiega il grande successo di questo spettacolo che è giunto già alla sua quarta replica.
Ad arricchire lo spettacolo le musiche eseguite dal vivo da Alessandro Valenza,una sorta di colonna sonora che ha sottolineato e impreziosito la narrazione.Assieme a lui Gabriele Filì al flauto , al Video Natale Sottile con i Disegni di Valentina Rabbeni,le coreografie a cura della Scuola di Ballo di Rosanna e Salvatore Scovazzo e alla regia audio-luci Giovanni Dinolfo e il suo staff.I complimenti a tutto il nutrito cast anche dall’amministrazione comunale di Petralia Sottana, presente in sala.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…