E’ finito con un (ennesimo) successo lo spettacolo teatrale de “Il Piccolo Principe” , un progetto teatrale nato da un’idea dell’Associazione Dimensione Uomo Onlus ,dove generazioni a confronto , diversamente abili e volontari hanno recitato insieme. Un progetto sviluppato grazie al talento e soprattutto alla grande umanità messa in campo dai volontari con l’intento,perfettamente raggiunto aggiungiamo noi, di promuovere l’inclusione sociale del disabile, sfidando pregiudizi e barriere mentali. La rappresentazione ispirata al romanzo omonimo di A.de Saint Exupery riadattato in chiave teatrale dall’infaticabile e regista Maria Giovanna Meli,assieme a Filippo Scavuzzo, è una favola per grandi e piccoli capace di divertire e commuovere. Il grande impatto emotivo che la rappresentazione ha sugli spettatori spiega il grande successo di questo spettacolo che è giunto già alla sua quarta replica.
Ad arricchire lo spettacolo le musiche eseguite dal vivo da Alessandro Valenza,una sorta di colonna sonora che ha sottolineato e impreziosito la narrazione.Assieme a lui Gabriele Filì al flauto , al Video Natale Sottile con i Disegni di Valentina Rabbeni,le coreografie a cura della Scuola di Ballo di Rosanna e Salvatore Scovazzo e alla regia audio-luci Giovanni Dinolfo e il suo staff.I complimenti a tutto il nutrito cast anche dall’amministrazione comunale di Petralia Sottana, presente in sala.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…