Petralia Soprana, apre i battenti il museo civico “Gaetano Messineo”

Il museo “Gaetano Messineo” apre le porte. Una giornata memorabile per il Borgo più Bello d’Italia che questa mattina ha inaugurato il museo civico etnoantropologico e del sale dedicato al compianto archeologo Gaetano Messineo.

Nel giorno dedicato alla festa dei musei dal Ministero per i beni e le attività culturali, che si celebra ogni anno nel terzo fine settimana di maggio, Petralia Soprana festeggia il proprio spazio espositivo culturale aprendolo ai visitatori.

L’inaugurazione si svolta questa mattina ed è inserita nella manifestazione “Musei come Hub culturali e sociali.Programmi e prospettive nella Alte Madonie” che vede protagonisti i musei di Petralia Sottana e Gangi.

Un evento nell’evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso e da Ernesto Messineo, fratello di Gaetano, che ha donato al nascete museo quasi tutti i reperti che oggi è possibile ammirare nelle stanze dell’ex carcere mandamentale sul quale si erge una parte del palazzo comunale.

“Il compito di un museo – ha spiegato Messineo – è quello di raccogliere, studiare e raccontare. Con questa raccolta mostriamo un passato non lontano legato alla civiltà contadina e ai feudi che ha caratterizzato il nostro territorio.  Nella nostra mente – continua Messineo – c’è anche una ipotesi di museo diffuso nel territorio con sezioni dedicate alle attività produttive (vedi la miniera del salgemma), ai mestieri, alle tradizioni popolari, all’archeologia, agli opifici, ecc..”.

La manifestazione odierna legata alla giornata dei musei, nel Borgo più Bello d’Italia, è stata anche l’occasione per presentare il progetto, già realizzato dai giovani del Malaspina di Palermo, “Ti racconto il museo di Petralia Soprana, i giovani incontrano l’archeologia” del quale ha parlato l’ex direttore del carcere Michelangelo Capitano e Dario Scarpati.

All’inaugurazione sono intervenuti anche il parroco don Calogero Falcone e l’ing. Michele Simili direttore della miniera Italkali sita nel comune di Petralia Soprana che ha sposato l’idea di allestire all’interno del museo una sezione dedicata all’estrazione del salgemma.

“L’apertura di questo museo – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – è il frutto di una grande sinergia che ha visto all’opera amministratori comunali, cittadini, l’azienda Italkali e soprattutto Ernesto Messineo che ha fatto da traino. Oggi è una giornata importante per Petralia Soprana perché un altro tassello si aggiunge all’offerta turistica culturale del Borgo più bello d’Italia. I reperti esposti raccontano una pagina di storia del nostro paese non molto lontana ma ormai scomparsa. La visita al museo di Petralia Soprana diventa quindi una occasione per ricordare o per scoprire e comprendere le nostre tradizioni, gli usi, i costu­mi  e il l modo di vivere del popolo siciliano”.

redazione

Recent Posts

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

2 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

5 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

8 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

10 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

14 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

16 ore ago