Francesca Serio, LA MADRE, presentazione del romanzo storico di Franco Blandi

Domenica 19 maggio 2019 alle ore 18,30, in occasione dell’anniversario dell’omicidio di Turiddu Carnevale (sindacalista di Sciara barbaramente ucciso dalla mafia), verrà presentato a Lascari, presso la Spazio Polifunzionale (via Leonardo Da Vinci, 21), Francesca Serio. La madre, il primo romanzo sulla vita di “Mamma Carnevale”, prima donna a denunciare apertamente la mafia.
Insieme all’autore interverranno Salvatore Ilardo (Coordinatore del MuVi Lascari), Giuseppe Abbate (Sindaco di Lascari), Maria Elena Amoroso (Assessore alle Politiche Culturali), Pino Apprendi (Presidente Antigone Sicilia), Lucrezia Anselmo (insegnante di Filosofia), Salvo Ilardo e Giusy Longo (attori) che leggeranno alcuni passi del romanzo.
La manifestazione, organizzata dall’APS “Il Girasole” e dal MuVi Lascari con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, è stata inserita in due eventi nazionali che promuovono la lettura: “NO ROGO – Spegni l’ignoranza” dell’Arci, il “Maggio dei Libri” promosso dal CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura e dal MIBAC.
Il nuovo libro di Franco Blandi è un romanzo storico intriso di ideali civili, sociali, politici, che racconta la vita di Francesca Serio, una donna tenace che sfida la società opponendosi agli stereotipi femminili del primo ‘900 e dopo l’assassinio del figlio denuncia i mafiosi di Sciara e lotta senza risparmio per ottenere giustizia. Negli anni venti Francesca, con un bimbo in fasce, decide di separarsi dal marito, si trasferisce a Sciara e sceglie il lavoro nei campi. Turiddu si avvicina agli ideali del socialismo, e si prodiga per difendere i diritti dei lavoratori. Questo non va giù ai mafiosi del luogo, che provano a corromperlo, minacciarlo, vogliono fermare quest’uomo “sovversivo” che però non si piega mai al loro volere. Per questo motivo, il 16 maggio 1955 viene ucciso barbaramente.
La storia di Turiddu, il suo impegno, il suo omicidio non rappresentano solo un pezzo di storia della Sicilia. Nella sua lotta per la giustizia, Francesca Serio è affiancata e incoraggiata da personalità di rilievo della storia italiana. Primo fra tutti Sandro Pertini che la accompagna lungo quel difficile cammino, ma anche Pio La Torre, Pietro Nenni, Palmiro Togliatti, Ferruccio Parri. Il romanzo offre un quadro fedele della situazione politica e sociale del secondo ‘900 in Italia.
Francesca Serio, madre di Turiddu Carnevale, parla attraverso la penna di Franco Blandi. Con tono colloquiale e diretto racconta la sua vita anticonvenzionale e quella di Turiddu. Il romanzo è contemporaneamente un diario intimista e una fedele ricostruzione dei fatti. È una storia intensa e toccante. Il lettore entra nella casa di Francesca e Turiddu, vive con loro gioie e angosce, fin quasi a diventare partecipe.
“Un romanzo sì, ma storico, – spiega Franco Blandi nella nota al testo – le cui radici affondano nei fatti e nelle persone che li hanno determinati, raccontati dalla stessa protagonista, Francesca Serio, conosciuta come ‘Mamma Carnevale “.

Infatti, le vicende narrate, le date e i personaggi del romanzo, sono tutti reali. Ciononostante, alcuni episodi della vita quotidiana e alcuni dialoghi, li ho ricostruiti sulla base delle testimonianze raccolte e, ove possibile, dalle fonti bibliografiche e d’archivio.”

www.muvilascari.it
www.associazioneilgirasole.eu

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 minuti ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

2 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

12 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

15 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

18 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

20 ore ago