Si svolgerà domani presso la sala Prades del Castello di Caccamo alle ore 15.30 il convegno dal titolo “Per antiqua itinera. Sviluppo sostenibile fra natura e cultura”.
L’evento, organizzato dalla Senatrice Loredana Russo e il deputato regionale Giampiero Trizzino, sarà l’occasione per fare il punto della situazione sulle varie esperienze di cammini, sentieristica, percorsi archeologici, siti rupestri ed altre esperienze, accomunate dal fil rouge del “turismo lento”.
La mobilità dolce, l’ecosostenibilità, il turismo esperienziale, la microeconomia sviluppata dai cammini, saranno tutti temi che saranno affrontati dagli illustri relatori che parteciperanno al tavolo.
Per la parte politica, oltre ai due organizzatori, saranno presenti il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega ai rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Maurizio Vincenzo Santangelo, l’eurodeputato Ignazio Corrao e la deputata regionale Valentina Zafarana.
Illustri i nomi che siederanno al tavolo per la parte tecnica.
Il dott. Davide Comunale, presidente dell’Associazione Amici dei cammini Francigeni di Sicilia, il Dott. Andrea Orlando dell’Istitito siciliano di archeoastronomia e l’Arch. Giovanni Vultaggio, ideatore del progetto Kalat.
Gli onori di casa saranno svolti dal Sindaco di Caccamo, dott. Nicasio Di Cola
e dall’Assessore alla Cultura, prof.ssa Antonella Liberto.
Modererà l’incontro Pierfilippo Spoto, pioniere del turismo esperienziale in Sicilia.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…