SiciliAntica: percorsi nel cinema archeologico al Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta

La sede nissena di SiciliAntica e la Fondazione Museo Civico di Rovereto organizzano, in collaborazione con il Polo Regionale di Gela e Caltanissetta e con la Camera di Commercio di Caltanissetta, un’importante iniziativa culturale di grande rilevanza scientifica: “Percorsi nel cinema archeologico”, che avrà luogo a Caltanissetta sabato 18 maggio 2019, a partire dalle ore 9,30, presso la sala conferenze del Museo Regionale Interdisciplinare (Museo Archeologico) di Caltanissetta sito in contrada Santo Spirito. Si tratta di una delle tappe della Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto che nasce nell’aprile del 1990, con l’intento di raggiungere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi della ricerca archeologica e della tutela del patrimonio culturale. La Rassegna è una “creatura” dell’allora Museo Civico di Rovereto, oggi Fondazione, che al tempo, nell’ambito del convegno “Paolo Orsi e l’archeologia del Novecento”, decise di organizzare tre giorni di proiezione di materiale audiovisivo di tipo documentaristico dedicati al pubblico dei non addetti ai lavori, a tutti coloro che fossero interessati a conoscere in maniera più approfondita parte del grande patrimonio archeologico del  Paese.  Negli anni successivi la Rassegna di Rovereto è cresciuta e maturata adattandosi alle nuove tecnologie, e ad oggi si impegna per portare avanti un progetto culturale sempre più ampio, mirato a tessere ed estendere una rete diffusa di manifestazioni cinematografiche sia in Italia sia all’estero. I film proposti nel programma sono selezionati dallo staff della Fondazione attingendo al ricco archivio (oltre 4000 film) dell’Istituzione. Dopo i saluti di Emanuele Turco, Dirigente Responsabile del Polo Museale di Gela e Caltanissetta, di Giovanni Crisostomo Nucera, Dirigente Responsabile del Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta, di Giovanna Candura, Commissario straordinario della Camera di Commercio di Caltanissetta, di Stefania D’Angelo, Presidente SiciliAntica Sede di Caltanissetta e di Simona Modeo, Presidente Regionale di SiciliAntica, Barbara Maurina, Conservatrice per l’archeologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto, presenterà i filmati che saranno proiettati nel corso dell’evento:

Selinunte città tra due fiumi di Alessandra Ragusa e Antonino Pirrotta 2015

Siracusa 3d reborn di Francesco Gabellone 2013

Les secrets du Parthénon – I segreti del Partenone di Gary Glasmann 2008

The 2000 year old-computer – Il computer antico di 2000 anni di Mike Beckam 2012

Al termine della manifestazione avrà luogo la cerimonia di premiazione della III edizione del  Concorso Regionale per le Scuole di ogni ordine e grado promosso da SiciliAntica, “Il ritmo del tempo: un viaggio alla scoperta del tuo territorio”. Le scuole vincitrici saranno proclamate da una qualificata Giuria composta da Giuseppe Lo Porto, Vicepresidente Regionale di SiciliAntica, Giuseppe Barbagiovanni, Responsabile Regionale Giovani di SiciliAntica e Marta Fitula, Archeologa e Consigliere Regionale di SiciliAntica.

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

3 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

5 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

6 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

9 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

11 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

21 ore ago