Ricordo di mons. Giuseppe Misuraca


Mons. Giuseppe Misuraca viene ricordato sabato 18 maggio 2019, ore 18, nell’aula consiliare – Presidente Giovanni Iuppa – del Comune di Cefalù.
Il ricordo di mons. Misuraca riguarderà l’uomo, il teologo ed il diplomatico.
L’iniziativa è sia della Città di Cefalù che della Diocesi di Cefalù.
Mons. Giuseppe Misuraca – Arcivescovo titolare di Cesarea in Cappadocia e Nunzio Apostolico-, scrive a gennaio 1962, nel volume “Cefalù nella Storia” (Lorenzo Misuraca Editore): Alcuni concittadini, persuasi del mio attaccamento alla nostra città, hanno premurosamente insistito perché mi accingessi a scrivere una storia della città di Cefalù.
Essi aggiungevano che il nostro popolo, nella sua grande maggioranza, conosce ben poco sulla nostra città: qualche antico libro, che trovasi nelle biblioteche e che rimonta al secolo XVI o XVII, non è accessibile alla grande massa del pubblico ed è evidentemente limitato a quell’epoca; alcuni manoscritti, quasi tutti del 1700 —1800, sono in mano di famiglie private, quindi poco o nulla conosciuti o consultati. Inoltre non tutti i lettori sarebbero in grado di discernere la vera storia da quella parte di leggenda, di cui tutti i suddetti lavori sono più o meno infarciti. Qualche altra pubblicazione, meno remota, non può dirsi completa e forse neanche condotta con serena obiettività, quindi si sente il bisogno di un lavoro, per quanto possibile completo e documentato, che sia nel medesimo tempo alla portata di tutti.
Animato quindi da questi premurosi incitamenti e per l’amore che nutro per la nostra città, mi sono accinto a questo paziente lavoro con l’unico scopo di venire incontro alle aspirazioni della cittadinanza cefaludese e di portare con queste pagine, scritte con serenità di giudizio, un modesto contributo alla conoscenza delle gloriose memorie del passato, che servano di stimolo ad un migliore avvenire.
Ed è quanto mai significativa la dedica del volume stesso: Alla vetusta Città di Cefalù, mia amata Patria, questo modesto tributo di affetto che ne ricorda le sue vicende filialmente offro.
In programma interventi di padre Liborio Asciutto, don Pietro Piraino, i Consiglieri Comunali Tony Franco e Fabrizio Piscitello. Tutto è sempre – sottolinea il Presidente Iuppa – nell’ottica del messaggio che la Presidenza del Consiglio Comunale è impegnata a promuovere e diffondere: insieme si può e si insieme si deve… questa volta non solo maggioranza e opposizione o associazioni ma la Diocesi di Cefalù.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago