Ricordo di mons. Giuseppe Misuraca


Mons. Giuseppe Misuraca viene ricordato sabato 18 maggio 2019, ore 18, nell’aula consiliare – Presidente Giovanni Iuppa – del Comune di Cefalù.
Il ricordo di mons. Misuraca riguarderà l’uomo, il teologo ed il diplomatico.
L’iniziativa è sia della Città di Cefalù che della Diocesi di Cefalù.
Mons. Giuseppe Misuraca – Arcivescovo titolare di Cesarea in Cappadocia e Nunzio Apostolico-, scrive a gennaio 1962, nel volume “Cefalù nella Storia” (Lorenzo Misuraca Editore): Alcuni concittadini, persuasi del mio attaccamento alla nostra città, hanno premurosamente insistito perché mi accingessi a scrivere una storia della città di Cefalù.
Essi aggiungevano che il nostro popolo, nella sua grande maggioranza, conosce ben poco sulla nostra città: qualche antico libro, che trovasi nelle biblioteche e che rimonta al secolo XVI o XVII, non è accessibile alla grande massa del pubblico ed è evidentemente limitato a quell’epoca; alcuni manoscritti, quasi tutti del 1700 —1800, sono in mano di famiglie private, quindi poco o nulla conosciuti o consultati. Inoltre non tutti i lettori sarebbero in grado di discernere la vera storia da quella parte di leggenda, di cui tutti i suddetti lavori sono più o meno infarciti. Qualche altra pubblicazione, meno remota, non può dirsi completa e forse neanche condotta con serena obiettività, quindi si sente il bisogno di un lavoro, per quanto possibile completo e documentato, che sia nel medesimo tempo alla portata di tutti.
Animato quindi da questi premurosi incitamenti e per l’amore che nutro per la nostra città, mi sono accinto a questo paziente lavoro con l’unico scopo di venire incontro alle aspirazioni della cittadinanza cefaludese e di portare con queste pagine, scritte con serenità di giudizio, un modesto contributo alla conoscenza delle gloriose memorie del passato, che servano di stimolo ad un migliore avvenire.
Ed è quanto mai significativa la dedica del volume stesso: Alla vetusta Città di Cefalù, mia amata Patria, questo modesto tributo di affetto che ne ricorda le sue vicende filialmente offro.
In programma interventi di padre Liborio Asciutto, don Pietro Piraino, i Consiglieri Comunali Tony Franco e Fabrizio Piscitello. Tutto è sempre – sottolinea il Presidente Iuppa – nell’ottica del messaggio che la Presidenza del Consiglio Comunale è impegnata a promuovere e diffondere: insieme si può e si insieme si deve… questa volta non solo maggioranza e opposizione o associazioni ma la Diocesi di Cefalù.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago