Pesca-turismo, progetto Tourismed

Firmato il protocollo d’intesa con il Comune di Trabia: finalmente i pescatori avranno le barche in regola per la pesca turismo.
Cinque i pescatori di Trabia e San Nicola L’Arena che potranno far salire i turisti nelle loro barche. Le imbarcazioni infatti, oltre ad avere in regola tutte le autorizzazioni per la pesca, potranno far salire i turisti per dei brevi viaggi lunga la costa, sviluppando così una nuova forma di guadagno nei mesi estivi ed incrementando il turismo nel borgo marinaro di Trabia e San Nicola L’Arena. Questo è stato possibile grazie al progetto Tourismed dove proprio il Comune di Trabia è capofila del progetto internazionale di turismo sostenibile basato sulla pesca.
Il progetto, oltre ad avere coinvolto i pescatori locali, vanta della partecipazione di gruppi di pescatori di cinque Paesi del Mediterraneo. Diciassette i membri che sono stati in visita a Trabia lo scorso 13 Maggio.
Alla visita studio sul progetto la delegazione internazionale, organizzata dal programma Interact, dei paesi di Portogallo, Francia, Spagna, Croazia e Italia, è salita sulle imbarcazioni salpando dal porticciolo di San Nicola L’Arena.
Il progetto ha coinvolto i pescatori locali e quelli di altri cinque Paesi del Mediterraneo (Francia, Spagna, Grecia, Albania e Cipro) che sono stati formati ed equipaggiati per testare gli effetti sui territori di una riconversione dei pescatori quali operatori turistici e, al contempo, veicolo di cultura e tradizioni locali verso i turisti.
La visita a Trabia della delegazione internazionale composta da rappresentanti della Commissione Europea ha rappresentati per il territorio un’opportunità di rilievo nel quadro di un rilancio del turismo sostenibile ed esperienziale, che valorizza le risorse e le peculiarità del territorio siciliano.
“Siamo molto contenti -ha detto il sindaco di Trabia Leonardo Ortolano- degli obiettivi raggiunti, dalla sinergia e l’interscambio dei paesi, alla valorizzazione del lavoro dei nostri pescatori e del territorio, i frutti di questo progetto sono tanti.
La nuova Europa – ha concluso Ortolano- sia sempre più a contatto degli enti locali e di noi amministratori. Meno burocrazia, più sostegno alle nostre specificità ed eccellenze locali. Trabia offre tante possibilità a chi viene per visitarla, dal mare alla montagna. Lavoriamo tutti insieme per valorizzare i nostri tesori e renderli fruibili ai visitatori”.
“Siamo stati onorati di ricevere nella nostra piccola comunità trabiese – afferma Tiziana Tobia
coordinatore del progetto Tourismed- le più importanti Autorità Europee che hanno apprezzato il nostro impegno nel portare avanti con determinazione un progetto di non facile implementazione quale il Tourismed, invogliandoci inoltre a proseguire su questa strada, ma soprattutto, ricordandoci che l Europa non è distante da noi”.

Francesca Giunta

Recent Posts

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

3 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

6 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

8 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

10 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

12 ore ago

730, abbandona il contante o addio rimborsi | Chi non paga sempre con carta rinuncia a tutto: zero euro spaccati

730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…

14 ore ago