Energia, riaperto il bando per ridurre i consumi e le emissioni: i Comuni interessati

Nuova opportunità per i Comuni di accedere ai fondi del piano per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti messi a disposizione dalla Regione. Il dirigente generale del dipartimento dell’Energia, Salvatore D’Urso, ha riaperto i termini dell’avviso per consentire ai 47 enti locali ad oggi esclusi di ottenere il finanziamento del Paesc, il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima, e procedere così all’individuazione degli energy manager, figure che avranno appunto il compito di redigere questi piani e di guidare le amministrazioni alla riduzione delle emissioni del 40 per cento entro il 2030.
Questo bando è riservato ai 47 Comuni dell’Isola che per varie motivazioni non avevano partecipato al precedente avviso o le cui istanze erano risultate non ammissibili. Con questa ultima chiamata, che ha un valore complessivo di 755.826 euro, ogni ente potrà reclutare un esperto in materia energetica capace non solo di redigere il piano di azione comunale, ma anche di attivare le necessarie iniziative per la progressiva riduzione dei consumi energetici e per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L’assessore regionale Alberto Pierobon ha ricordato che “gli esperti aiuteranno gli enti locali anche a intercettare le risorse regionali, nazionali e comunitarie per ridurre le emissioni e i consumi, favorendo ad esempio l’acquisto di mezzi elettrici o ibridi”.
Il documento, pubblicato sul sito della Regione, sarà trasmesso alla Corte dei conti e poi inviato alla Gazzetta ufficiale. A quel punto i sindaci potranno inviare le domande. Con la riapertura dell’avviso, il governo Musumeci muove un altro importante passo sul fronte dell’efficientamento. Il bando ha stanziato in tutto 6 milioni di euro fissando la ripartizione delle somme in base al numero degli abitanti e alla dimensione dei Comuni. In tutto mancano all’appello ancora 47 Comuni per 750 mila euro da erogare.
L’elenco dei Comuni che possono partecipare comprende: Blufi (foto), Aliminusa, Tusa, Caltavuturo.

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

50 minuti ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

11 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

14 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

17 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

19 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

23 ore ago