A Geraci Siculo si sgavìta a muntagna

A Geraci Siculo si sgavìta a muntagna
“Odi greggi belar, muggire armenti”, così recita uno dei versi di Leopardi.
Il “sentir belare il gregge e muggire gli armenti” è l’elemento essenziale della Festa della transumanza “Si sgavìta la montagna”, evento unico nel suo genere in Sicilia, che si svolgerà il 18 e 19 maggio a Geraci Siculo.
La manifestazione promossa dall’Amministrazione Comunale di Geraci Siculo con la collaborazione del consorzio F.AGR.AL, della Pro Loco di Geraci Siculo e della casa editrice “Edizioni Arianna”, valorizza una delle più antiche pratiche pastorali, quella della transumanza degli armenti dalle zone collinari verso i monti, o come si dice nel dialetto locale “Sgavitari a muntagna”.
Attori indiscussi del momento sono le mandrie che, ansiose di raggiungere pascoli freschi, con il loro scalpitìo e i loro campanacci permetteranno al visitatore di fare un tuffo nel passato e immergersi in un’atmosfera bucolica.
Quest’anno alla manifestazione saranno presenti ospiti provenienti da varie parti d’Italia, il coro della montagna “Cima Tosa” del Trentino Alto Adige e i pastori sardi di Dorgali, in provincia di Nuoro, anch’esso come Geraci, appartenente al circuito dei Borghi più belli d‘Italia.
Diversi gli appuntamenti che scandiranno le due giornate.
Un’avvincente gara di orienteering avrà luogo sabato mattina, coinvolgendo numerosi studenti provenienti dagli Istituti Comprensivi e Superiori di Geraci, Petralia Soprana, Roccalumera, Gangi, Castelbuono, Polizzi Generosa, Castellana Sicula, Petralia Sottana, Alimena e Nicosia.
Previa prenotazione si potrà partecipare alle visite guidate in aziende zootecniche per assistere al raduno degli armenti e alla degustazione dei prodotti della caseificazione tradizionale.
I visitatori potranno ammirare le bellezze architettoniche e artistiche, addentrandosi nelle viuzze del piccolo borgo medievale grazie a visite guidate curate dalla Pro Loco di Geraci Siculo e dai ragazzi del servizio civile.
Un momento culturale sarà vissuto nel pomeriggio durante il convegno Tematico “I pastori. Identità e paesaggio in Sicilia, Sardegna e Trentino Alto Adige”, promosso dalla casa editrice “Edizioni Arianna”.
La giornata si concluderà in Piazza del Popolo con “Le ricette della transumanza”, lo Show Cooking di ricette della tradizione pastorizia, sponsorizzato dal caseificio Barreca e da Venticolli, a cui si affiancheranno prodotti tipici del Trentino e della Sardegna e con “I canti della montagna” concerto curato dal coro della montagna del Trentino e da pastori Sardi giunti nel piccolo paese per l’occasione.
Domenica mattina nella splendida location della villetta della S.S Trinità i bambini potranno giocare con i loro amici animali nella “Bella fattoria”, la fattoria didattica allestita per loro dal consorzio F.AGR.AL.
Le due giornate avranno il loro momento clou con l’entusiasmante passaggio delle mandrie scalpitanti che, guidate dal fischio o le urla del loro pastore, attraverseranno il centro abitato dirigendosi verso i pascoli di alta montagna, dando origine a un’esperienza gradevole alla vista e all’udito.
La manifestazione si concluderà presso il Bevaio della S.S Trinità con le degustazioni di prodotti locali offerti dal consorzio F.AGR.AL. e dall’azienda “Madonie uova” di Giovanni Corradino.

Il programma completo della manifestazione è disponibile su:
www.prolocogeracisiculo.it
www.comune.geracisiculo.pa.it
Prenotazioni visite guidate ed escursioni:
info@prolocogeracisiculo.it – cell: 328.2664513

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

12 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

2 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

3 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago