Cgil, viaggio tra i lavoratori senza diritti dei call center

E’ il “nuovo caporalato” dei call center, donne e uomini, non più giovanissimi, per lo più laureati che, ogni giorno, chiamando al telefono liste di migliaia di nomi, cercano di portare a casa uno stipendio che nella maggior parte dei casi si rivela una mancia: 200 o 300 euro al mese, per sei ore di estenuante lavoro giornaliero, in cui l’operatore cerca di convincere la gente a rinnovare un abbonamento, ad acquistare un servizio.
E’ la dura vita dei Lap dei call center. A Palermo sono un esercito di 2-3 mila persone, il 30 per cento circa dei circa degli 8-10 mila operatori dei call center. Emblema della nuova precarietà nella precarietà: oltre al fatto di non avere un lavoro stabile, non sanno mai se il loro contratto alla fine di ogni mese sarà rinnovato.
La Slc Cgil Palermo mercoledì 15 maggio, alle 11, terrà una conferenza stampa presso la sua sede, in viale Lazio, 1 (all’angolo con via Libertà) per denunciare la condizione di questa nuova forma di precariato, un fenomeno che sta dilagando. Alla conferenza stampa interverranno il segretario Slc Cgil Palermo Maurizio Rosso, l’avvocato Pietro Vizzini e diversi Lap porteranno la loro testimonianza.
“Quella che avanza è una nuova generazione di lavoratori a progetto, di vite da usare come kleenex e buttare via. Lavoro in affitto, gig worker e sharing economy, dove non esistono diritti, paghe eque e sviluppo professionale, e dove per i lavoratori – dichiara il segretario Slc Cgil Maurizio Rosso – non c’è nessun progetto di crescita professionale o di investimento per lo sviluppo di attività legate ai servizi. Stiamo assistiamo a una regressione, per cui chi non ha un lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato non deve avere più nessun diritto. Uno sfruttamento esasperato, senza dignità, che in questa realtà del lavoro, dopo tutte le conquiste fatte, continua ed è diventato oramai imbarazzante”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago