Cgil, viaggio tra i lavoratori senza diritti dei call center

E’ il “nuovo caporalato” dei call center, donne e uomini, non più giovanissimi, per lo più laureati che, ogni giorno, chiamando al telefono liste di migliaia di nomi, cercano di portare a casa uno stipendio che nella maggior parte dei casi si rivela una mancia: 200 o 300 euro al mese, per sei ore di estenuante lavoro giornaliero, in cui l’operatore cerca di convincere la gente a rinnovare un abbonamento, ad acquistare un servizio.
E’ la dura vita dei Lap dei call center. A Palermo sono un esercito di 2-3 mila persone, il 30 per cento circa dei circa degli 8-10 mila operatori dei call center. Emblema della nuova precarietà nella precarietà: oltre al fatto di non avere un lavoro stabile, non sanno mai se il loro contratto alla fine di ogni mese sarà rinnovato.
La Slc Cgil Palermo mercoledì 15 maggio, alle 11, terrà una conferenza stampa presso la sua sede, in viale Lazio, 1 (all’angolo con via Libertà) per denunciare la condizione di questa nuova forma di precariato, un fenomeno che sta dilagando. Alla conferenza stampa interverranno il segretario Slc Cgil Palermo Maurizio Rosso, l’avvocato Pietro Vizzini e diversi Lap porteranno la loro testimonianza.
“Quella che avanza è una nuova generazione di lavoratori a progetto, di vite da usare come kleenex e buttare via. Lavoro in affitto, gig worker e sharing economy, dove non esistono diritti, paghe eque e sviluppo professionale, e dove per i lavoratori – dichiara il segretario Slc Cgil Maurizio Rosso – non c’è nessun progetto di crescita professionale o di investimento per lo sviluppo di attività legate ai servizi. Stiamo assistiamo a una regressione, per cui chi non ha un lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato non deve avere più nessun diritto. Uno sfruttamento esasperato, senza dignità, che in questa realtà del lavoro, dopo tutte le conquiste fatte, continua ed è diventato oramai imbarazzante”.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

14 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

21 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

2 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

3 giorni ago