XII INFIORATA CITTA’ di CASTELBUONO ispirata alla Magia di Disney

Ai nastri di partenza la XII edizione dell’Infiorata Città di Castelbuono che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno, organizzata dall’Associazione Culturale Promomadonie-Sicilia di cui è Presidente Jhonny Lagrua, con il patrocinio del Comune di Castelbuono, della Regione Siciliana Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo.

Si inizierà venerdi pomeriggio, per tutta la notte, continuando fino alle prime luci del sabato mattina
in cui i maestri infioratori e le scolaresche si cimenteranno nel riprodurre sulla “tela” della
scenografica via Sant’Anna un bellissimo tappeto floreale che rappresenterà i personaggi che hanno fatto la storia di Disney.

La dodicesima edizione dell’Infiorata di Castelbuono si presenta ancora più ricca di eventi, si inizia con “La lunga Notte dell’Infiorata” venerdi 31 maggio in cui la via Sant’Anna si trasformerà in un “cantiere” a cielo aperto, con tutti i gruppi degli infioratori e delle scolaresche che si cimenteranno nella realizzazione dei 20 bozzetti che formeranno il tappeto floreale.
I Gruppi Folcloristici sfileranno sabato 1 giugno, mentre i Cortei Storici più belli e suggestivi di Sicilia e i Gruppi degli Sbandieratori e Musici si esibiranno e sfileranno domenica 2 giugno lungo le vie e le piazze del centro storico medievale, musica, spettacoli, mostre, convegni, stand e
degustazioni dei prodotti d’eccellenza del territorio faranno da cornice all’Infiorata, seguendo un
modello vincente, basato sull’offerta turistica, sull’accoglienza e sulla promozione di Castelbuono
di cui l’Associazione Culturale Promomadonie ne ha fatto il suo obbiettivo principale da più di
15 anni di attività al servizio del territorio.

Jhonny Lagrua Presidente di Promomadonie
“La Via Sant’Anna è pronta a trasformarsi in un variopinto mosaico fatto di colori e di profumi,
dove i tasselli saranno migliaia di petali e fiori giust’apposti dalle sapienti mani degli Infioratori di
Castelbuono in un contesto storico-architettonico-naturalistico di suggestiva bellezza inserito nel
Parco Regionale delle Madonie.
A Castelbuono già si respira una “magica” atmosfera che stimola la creatività dei singoli e dei
gruppi, ovunque si respira l’arte e principalmente l’arte di infiorare.
L’infiorata in questi dodici anni è cresciuta affermandosi a tal punto da diventare una vera e propria
tradizione, motivo di richiamo, elemento trainante di sviluppo turistico e motore inarrestabile di una
crescita artistica, sociale e culturale, capace di saper aggregare formando gruppi di qualsiasi età nel
segno dell’arte e della bellezza.
Vi aspettiamo numerosissimi per farVi apprezzare le bellezze dell’Infiorata e della Nostra
splendida Castelbuono.”

Il programma completo è consultabile su: www.infioratadicastelbuono.it www.promomadonie.it
Info: tel. 0921.673856 – 329.4919281 e-mail: info@promomadonie.it

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago