Homebiogas 2.0: il trasformatore di rifiuti casalingo

Una giornata dimostrativa, organizzata dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) in collaborazione con la start up I Nuovi Mille srl, dedicata al sistema Homebiogas 2.0.

Si tratta di un’apparecchiatura autonoma per la produzione di biogas ad uso cucina: può essere utilizzata per la cottura dei cibi attraverso una normale cucina a gas. Nello specifico, il prodotto proveniente da Israele, è un digestore di rifiuti organici, così piccolo da essere sistemato tranquillamente in giardino o in campagna, e che produce fino a 2 ore di cottura gas, oppure 1,5 kWh di energia elettrica.

Homebiogas è un sistema off-grid che genera energia pulita e fertilizzante liquido di alto valore e consente di trattare correttamente i rifiuti domestici e della attività di ristorazione o mense. Il sistema di biodigestione anaerobica casalinga è alimentato esclusivamente da avanzi di cibo o rifiuti di origine animale. La fermentazione dei rifiuti solidi, biodigestione appunto, costituisce un passaggio dall’economia dei rifiuti verso una radicale trasformazione in risorsa economica per la collettività. In questo contesto, gli agricoltori siciliani potrebbero dare un contributo importante per salvare il pianeta.

Una soluzione, quella che verrà proposta durante questa giornata dimostrativa, in perfetta linea con la direttiva europea 2008/ 98/ CE. Direttiva che stabilisce il principio di autosufficienza e prossimità nella gestione del ciclo dei rifiuti fissando l’obiettivo del 50% per il riutilizzo ed il riciclaggio dei rifiuti provenienti dai nuclei domestici e possibilmente di altra origine da raggiungere entro l’anno 2020. “Il sistema Homebiogas 2.0 – spiega Gianfranco Maltese, amministratore de I Nuovi Mille srl –  s’inserisce nella volontà della Regione siciliana di incentivare le pratiche di compostaggio dei rifiuti organici effettuate sul luogo stesso di produzione, come il compostaggio locale ovvero il compostaggio di prossimità”.

Lafinalità del sistema Homebiogas 2.0 dell’applicazione di tale pratica è la riduzione del conferimento in discarica dei rifiuti biodegradabili, oltre a creare fertilizzante prontamente utilizzabile dalle aziende agricole.

L’appuntamento è per lunedì 13 maggio alle ore 09,30 presso la fattoria Danisinni (piazza Danisinni, 12) accanto alla parrocchia di Sant’Agnese a Palermo. Sarà presente anche un manager israeliano della Homebiogas. Ci sarà un secondo appuntamento nella stessa giornata: a Marsala alle ore 15,30 presso l’Istituto tecnico Agrario Abele Damiani. Qui verrà avviato un progetto in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Ateneo palermitano, l’Enea, l’Istituto Agrario e I nuovi mille srl volto ad un modello di economia circolare e bioeconomia per la produzione alimentare sostenibile. A Marsala è prevista la presenza dell’Assessore regionale Pierobon e dell’On. Lo Curto.      

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago