M5S Castelbuono: Cattivi odori dall’impianto di compostaggio

Cattivi odori provenienti dall’impianto di compostaggio di C.da Cassanisa. Il MeetUp M5S scrive al Commissario Straordinario Francesco Mannone
Il M5S pubblica la lettera inoltrata a nome del MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono, a seguito di diverse segnalazioni ricevute da cittadini castelbuonesi, i quali lamentano che alcune zone del paese, in base alla direzione del vento, vengono spesso raggiunte da cattivi odori provenienti dall’impianto di Compostaggio sito in C.da Cassanisa, distante circa 6 km dal centro abitato.
Il M5S ricorda che tale struttura da sempre è stata oggetto sia di denunce da parte degli abitanti della zona, direttamente interessati dalle problematiche dovuta ad una gestione non consona, che ha addirittura portato ad un periodo di chiusura forzata.
Anche il MoVimento 5 Stelle per il tramite dei propri portavoce alla Regione Sicilia, Giampiero Trizzino e la Portavoce alla Camera dei Deputati, Caterina Licatini (foto), sono intervenuti più volte per segnalare le anomalie dell’impianto.
Pertanto, anche alla luce di un riscontro oggettivo da parte del M5S che in queste sere di maggio, ha potuto rilevare tale problematica, nella zona di Piano Monaci e Piano Marchese, a seguito della presenza di un vento favorevole, il M5S dice: riteniamo da attivisti e da cittadini di chiedere quanto segue:
Con la presente, il MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono intende interrogare il Dr. Francesco Mannone Commissario Straordinario per la S.R.R. Palermo Provincia Est, sulla problematica in oggetto.
In particolare desideriamo metterla al corrente del fatto che molti cittadini castelbuonesi lamentano cattivi odori provenienti (in base alla direzione del vento) dall’impianto di Compostaggio sito in C.da Cassanisa a Castelbuono, impianto gestito dalla Società di Regolamentazione Rifiuti (S.R.R.)
Tale problematica crediamo sia già a sua conoscenza, soprattutto a causa del disagio che colpisce in particolar modo gli abitanti adiacenti la zona dell’impianto, che hanno fatto diverse denunce e segnalazioni agli organi competenti.
Inoltre intendiamo conoscere quali siano le pratiche gestionali messe in atto per il contenimento degli impatti che l’attività svolta dall’impianto produce verso l’esterno.
Saremmo lieti – conclude – di conoscere altresì, le performance annue dell’impianto in termini di produzione dei quantitativi di compost certificato a norma di legge.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

6 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

7 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

9 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

12 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

14 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

18 ore ago