M5S Castelbuono: Cattivi odori dall’impianto di compostaggio

Cattivi odori provenienti dall’impianto di compostaggio di C.da Cassanisa. Il MeetUp M5S scrive al Commissario Straordinario Francesco Mannone
Il M5S pubblica la lettera inoltrata a nome del MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono, a seguito di diverse segnalazioni ricevute da cittadini castelbuonesi, i quali lamentano che alcune zone del paese, in base alla direzione del vento, vengono spesso raggiunte da cattivi odori provenienti dall’impianto di Compostaggio sito in C.da Cassanisa, distante circa 6 km dal centro abitato.
Il M5S ricorda che tale struttura da sempre è stata oggetto sia di denunce da parte degli abitanti della zona, direttamente interessati dalle problematiche dovuta ad una gestione non consona, che ha addirittura portato ad un periodo di chiusura forzata.
Anche il MoVimento 5 Stelle per il tramite dei propri portavoce alla Regione Sicilia, Giampiero Trizzino e la Portavoce alla Camera dei Deputati, Caterina Licatini (foto), sono intervenuti più volte per segnalare le anomalie dell’impianto.
Pertanto, anche alla luce di un riscontro oggettivo da parte del M5S che in queste sere di maggio, ha potuto rilevare tale problematica, nella zona di Piano Monaci e Piano Marchese, a seguito della presenza di un vento favorevole, il M5S dice: riteniamo da attivisti e da cittadini di chiedere quanto segue:
Con la presente, il MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono intende interrogare il Dr. Francesco Mannone Commissario Straordinario per la S.R.R. Palermo Provincia Est, sulla problematica in oggetto.
In particolare desideriamo metterla al corrente del fatto che molti cittadini castelbuonesi lamentano cattivi odori provenienti (in base alla direzione del vento) dall’impianto di Compostaggio sito in C.da Cassanisa a Castelbuono, impianto gestito dalla Società di Regolamentazione Rifiuti (S.R.R.)
Tale problematica crediamo sia già a sua conoscenza, soprattutto a causa del disagio che colpisce in particolar modo gli abitanti adiacenti la zona dell’impianto, che hanno fatto diverse denunce e segnalazioni agli organi competenti.
Inoltre intendiamo conoscere quali siano le pratiche gestionali messe in atto per il contenimento degli impatti che l’attività svolta dall’impianto produce verso l’esterno.
Saremmo lieti – conclude – di conoscere altresì, le performance annue dell’impianto in termini di produzione dei quantitativi di compost certificato a norma di legge.

redazione

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

2 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

4 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

8 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

10 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

20 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

23 ore ago