M5S Castelbuono: Cattivi odori dall’impianto di compostaggio

Cattivi odori provenienti dall’impianto di compostaggio di C.da Cassanisa. Il MeetUp M5S scrive al Commissario Straordinario Francesco Mannone
Il M5S pubblica la lettera inoltrata a nome del MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono, a seguito di diverse segnalazioni ricevute da cittadini castelbuonesi, i quali lamentano che alcune zone del paese, in base alla direzione del vento, vengono spesso raggiunte da cattivi odori provenienti dall’impianto di Compostaggio sito in C.da Cassanisa, distante circa 6 km dal centro abitato.
Il M5S ricorda che tale struttura da sempre è stata oggetto sia di denunce da parte degli abitanti della zona, direttamente interessati dalle problematiche dovuta ad una gestione non consona, che ha addirittura portato ad un periodo di chiusura forzata.
Anche il MoVimento 5 Stelle per il tramite dei propri portavoce alla Regione Sicilia, Giampiero Trizzino e la Portavoce alla Camera dei Deputati, Caterina Licatini (foto), sono intervenuti più volte per segnalare le anomalie dell’impianto.
Pertanto, anche alla luce di un riscontro oggettivo da parte del M5S che in queste sere di maggio, ha potuto rilevare tale problematica, nella zona di Piano Monaci e Piano Marchese, a seguito della presenza di un vento favorevole, il M5S dice: riteniamo da attivisti e da cittadini di chiedere quanto segue:
Con la presente, il MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono intende interrogare il Dr. Francesco Mannone Commissario Straordinario per la S.R.R. Palermo Provincia Est, sulla problematica in oggetto.
In particolare desideriamo metterla al corrente del fatto che molti cittadini castelbuonesi lamentano cattivi odori provenienti (in base alla direzione del vento) dall’impianto di Compostaggio sito in C.da Cassanisa a Castelbuono, impianto gestito dalla Società di Regolamentazione Rifiuti (S.R.R.)
Tale problematica crediamo sia già a sua conoscenza, soprattutto a causa del disagio che colpisce in particolar modo gli abitanti adiacenti la zona dell’impianto, che hanno fatto diverse denunce e segnalazioni agli organi competenti.
Inoltre intendiamo conoscere quali siano le pratiche gestionali messe in atto per il contenimento degli impatti che l’attività svolta dall’impianto produce verso l’esterno.
Saremmo lieti – conclude – di conoscere altresì, le performance annue dell’impianto in termini di produzione dei quantitativi di compost certificato a norma di legge.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago