Edizioni Arianna al Salone del Libro di Torino

Dal 9 al 13 maggio Edizioni Arianna partecipa con i suoi titoli al Salone del libro di Torino, Padiglione della Regione Siciliana.
La casa editrice ha attive numerose collane, quelle pensate per i bambini: TURUTUN TURUTUN TURUTUN (collana dedicata alle Fiabe del Pitrè illustrate per piccoli lettori, diretta dal professore Livio Sossi, già docente di Letteratura per l’infanzia all’Università di Udine); STORIE PICCINE; AGRIFOGLI (collana dedicata alla natura e alla salvaguardia dell’ambiente); e quelle per gli adulti: FAVOLE PER ADULTI (dedicata alla riscoperta del bambino che è in ognuno di noi), ARIANNAPOESIA e ROMANZI (con l’obiettivo di promuovere scrittori emergenti), ZABBARA (dedicata alla riscoperta e alla salvaguardia delle tradizioni popolari, della lingua, della storia, dell’arte, della cultura siciliane), DALLA MEMORIA AL VIAGGIO (dedicata al viaggio e alla memoria collettiva); MEMORIA E PAESAGGIO (dedicata alla fotografia); HIMERA (dedicata ai classici latini e greci, diretta dal prof. Antonino Balsamo); PSICHE (dedicata al rapporto tra pensiero umano, società e quotidianità, diretta da Giovanni Iannuzzo); EROI DI SICILIA; QUESTIONI DEL PROGETTO e STRADE PERCORSE (dedicate all’Architettura e dirette dal prof. Santo Giunta); POLIS, collana di Politica, Società Economia e FREE WRITERS collana di economia che dà voce agli economisti “dissidenti” dove è stato inserita la prima edizione italiana del libro dell’economista americano Warren Mosler, Le sette innocenti frodi capitali della politica economica. Infine ARIANNASCUOLA, una collana di narrativa siciliana per i ragazzi delle scuole siciliane che include già diversi titoli adottati in diversi istituti.
La casa editrice ha ideato e conduce diversi eventi culturali in tutta la Sicilia, collaborando di volta in volta con istituzioni, fondazioni e associazioni. Promuove turismo culturale attraverso libri e spettacoli.
Si ricordano in particolare i progetti:
Una canzone per Biagio Conte un progetto di raccolta fondi per sostenere la Missione Speranza e Carità di Palermo;
la Festa della transumanza che si tiene ogni anno a Geraci nel terzo fine settimana di maggio;
Proverbi dal Mediterraneo, collana STORIE PICCINE, pensato con l’autrice genovese Loredana Benvenuti e con il prof. Livio Sossi per dare voce alla cultura tradizionale del Mediterraneo espressa fortemente nella cultura popolare orale e nella lingua e promuovere l’integrazione tra tutti i popoli che lo abitano, qualunque sia la loro razza, la loro religione, la loro lingua e il colore della loro pelle. Oggi più che mai;
Premio Internazionale Letterario e Artistico Nat Scammacca dedicato al grande scrittore trapanese, istituito a Erice in collaborazione con la famiglia Scammacca e il Comune di Erice;
Edizioni Arianna promette di dedicare ogni suo successo al futuro della Sicilia, che sarà radioso, a condizione che si sviluppi quel grande sommovimento culturale, che spazzi via la vecchia mentalità della “sicilitudine”, fondata sull’isolamento e sull’immobilismo. Al contrario bisogna far leva sulla identità siciliana, di popolo intelligente e libero. Identità da vivere sì come diversità, ma non come separazione, anzi da diffondere nella rete globale, come arricchimento dei contenuti della intercomunicazione mondiale, nello scambio reciproco in cui ogni individuo e ogni comunità sono chiamati ad essere protagonisti, svolgendo sia il ruolo di consumatori che quello di produttori di cultura materiale e immateriale.
Edizioni Arianna in questo contesto vuole muoversi da protagonista: nella nuova economia della creazione letteraria e artistica e della comunicazione, unita ai servizi da rendere alla qualità totale dei settori economici potenzialmente in espansione: turismo, ambiente, natura, agro-silvo-pastorale, artigianato, ricerca, continuo apprendimento, informatica.

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

49 minuti ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

5 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

7 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

17 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

20 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

23 ore ago