Sarday, una giornata sotto il segno del pesce azzurro,sabato a Mondello

Economia alimentare ed economia sanitaria a chilometro zero: sono queste le parole chiave del Sarday –  manifestazione organizzata dall’associazione Marco Sacchi con il Patrocinio del Comune di Palermo e della Regione Sicilia, fra gli altri – che si terrà per tutta la giornata di sabato 11 maggio a Mondello. 
  Sarà una incursione spazio temporale nel tempio del cibo sano e della salute. Sul molo e negli spazi limitrofi, presso l’antica borgata marinara di Mondello (Palermo), si svolgerà il Sarday, dedicato alla promozione e valorizzazione di sardine, sgombri, palamite, alici, costardelle, spratti e ancora maccarelli e alacce, lampughe. 
Sono previsti incontri di informazione/formazione e promozione della pesca ecosostenibile ed economicamente vantaggiosa, legata alla tracciabilità e certificazione del pescato e della sua lavorazione, conservazione e consumazione.  Lo Splendid Hotel La Torre di Mondello ospiterà l’evento formativo  a partire dalle 9.00. 
Nel pomeriggio uno staff di medici sarà a disposizione per rilevare, attraverso parametri ematici e riscontri ecografici, l’eventuale presenza di fattori di rischio di sindrome metabolica, e dare consigli dietetici al riguardo, rimarcando  le proprietà benefiche di un adeguato apporto di pesce azzurro nell’alimentazione associato all’attività fisica costante. 
 Alle 18.00 i marinai di Mondello, con la collaborazione di cuochi en plein air, somministreranno generose porzioni di frittura di mare (olio e pesce rigorosamente locali) per creare un CoppoDAY propositivo.  Il ricavato della vendita sarà infatti devoluto in parte all’oratorio di Mondello ed in parte costituirà un incentivo da assegnare ai giovani cuochi che contribuiranno alla manifestazione.
Nella piazza di Mondello gli stand espositivi, presenti per l’occasione, faranno degustare al pubblico specialità antiche e nuove a base di pesce azzurro e prodotti tipici come la tradizione siciliana vuole, nell’ideale cornice di una performance di street food.
Al termine del concorso enogastronomico Sardfood, indetto tra i ristoratori locali, sarà premiato il piatto più saporito e salutare. Il Concerto della Skillie Charles Orchestra, alle 21 sulla banchina di Mondello, chiuderà la serata.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago