Pietro Grasso all’IIS “Mandralisca”

Il Sen. Dott. Pietro Grasso, ex magistrato e Presidente emerito del Senato, ha incontrato gli alunni dell’IIS Mandralisca di Cefalù, nell’ambito del Progetto Legalità “Mafia delenda est”, intitolato a Frank Di Maio, magistrato cefaludese prematuramente scomparso.
L’incontro, che si è svolto nei locali del Liceo Classico Mandralisca, alla presenza di studenti e docenti del Liceo al gran completo e di una significativa delegazione della sezione IPSSEOA, guidata dal prof. Mario Giambalvo, ha avuto inizio con un’introduzione del Dirigente Scolastico, dott. Francesco Di Majo, e la presentazione del Progetto, giunto ormai alla XIII edizione, da parte del Prof. Antonio Franco, suo docente referente. Per l’Amministrazione comunale ha portato il saluto il prof. Vincenzo Garbo, Assessore alla cultura e alla P.I. Il Presidente Grasso, nel suo intervento, seguito da tutti con grande attenzione e partecipazione, ha poi raccontato la sua esperienza di un’intera vita impegnata nella lotta contro la mafia, una storia narrata attraverso vicende e aneddoti che lo hanno visto protagonista, a partire dall’omicidio Mattarella fino al maxi processo, dal suo lavoro alla Procura di Palermo e alla Direzione Nazionale Antimafia fino all’altissimo ruolo istituzionale espletato come Presidente del Senato e poi anche Capo dello Stato supplente. Particolarmente toccante il racconto di alcuni episodi della sua attività di magistrato in relazione a giovani trovatisi coinvolti in vicende di mafia, mentre di grande valore sono state le sue parole sul ruolo fondamentale e formativo dei Progetti Legalità nelle scuole, che contribuiscono in modo rilevante al cambiamento della mentalità nelle giovani generazioni, promuovendo la sensibilità civile e la cultura della Legalità.

L’autorevole contributo si è integrato con un proficuo dibattito animato da numerose e pertinenti domande poste dagli alunni, introdotto dal saluto, a nome degli studenti, del Rappresentante d’Istituto Federico Giambalvo. Il Presidente Grasso ha poi visitato ambienti e laboratori del Liceo, accompagnato dal prof. Cartaino, che è stato uno dei principali promotori dell’incontro, e dai docenti dello staff di Presidenza prof.ssa Manzo e prof. Messina; in particolare, ha apprezzato lo storico Laboratorio di fisica/chimica, i cui strumenti sono stati illustrati dalle prof.ssePanzarella, Battaglia, Agrimi e Randazzo. Ha concluso la mattinata un ricco buffet, preparato dagli alunni dell’IPSSEOA guidati dai proff. Salvatore Garbo e Franco Fiasconaro. Un particolare e sentito ringraziamento va alle Forze dell’Ordine presenti, Carabinieri e Polizia, in numero davvero considerevole, poiché hanno svolto il loro lavoro in modo meticoloso ed efficace, con assoluta professionalità ma con la massima discrezione e gentilezza.

redazione

Recent Posts

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

35 minuti ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

1 ora ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

13 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago