Pietro Grasso all’IIS “Mandralisca”

Il Sen. Dott. Pietro Grasso, ex magistrato e Presidente emerito del Senato, ha incontrato gli alunni dell’IIS Mandralisca di Cefalù, nell’ambito del Progetto Legalità “Mafia delenda est”, intitolato a Frank Di Maio, magistrato cefaludese prematuramente scomparso.
L’incontro, che si è svolto nei locali del Liceo Classico Mandralisca, alla presenza di studenti e docenti del Liceo al gran completo e di una significativa delegazione della sezione IPSSEOA, guidata dal prof. Mario Giambalvo, ha avuto inizio con un’introduzione del Dirigente Scolastico, dott. Francesco Di Majo, e la presentazione del Progetto, giunto ormai alla XIII edizione, da parte del Prof. Antonio Franco, suo docente referente. Per l’Amministrazione comunale ha portato il saluto il prof. Vincenzo Garbo, Assessore alla cultura e alla P.I. Il Presidente Grasso, nel suo intervento, seguito da tutti con grande attenzione e partecipazione, ha poi raccontato la sua esperienza di un’intera vita impegnata nella lotta contro la mafia, una storia narrata attraverso vicende e aneddoti che lo hanno visto protagonista, a partire dall’omicidio Mattarella fino al maxi processo, dal suo lavoro alla Procura di Palermo e alla Direzione Nazionale Antimafia fino all’altissimo ruolo istituzionale espletato come Presidente del Senato e poi anche Capo dello Stato supplente. Particolarmente toccante il racconto di alcuni episodi della sua attività di magistrato in relazione a giovani trovatisi coinvolti in vicende di mafia, mentre di grande valore sono state le sue parole sul ruolo fondamentale e formativo dei Progetti Legalità nelle scuole, che contribuiscono in modo rilevante al cambiamento della mentalità nelle giovani generazioni, promuovendo la sensibilità civile e la cultura della Legalità.

L’autorevole contributo si è integrato con un proficuo dibattito animato da numerose e pertinenti domande poste dagli alunni, introdotto dal saluto, a nome degli studenti, del Rappresentante d’Istituto Federico Giambalvo. Il Presidente Grasso ha poi visitato ambienti e laboratori del Liceo, accompagnato dal prof. Cartaino, che è stato uno dei principali promotori dell’incontro, e dai docenti dello staff di Presidenza prof.ssa Manzo e prof. Messina; in particolare, ha apprezzato lo storico Laboratorio di fisica/chimica, i cui strumenti sono stati illustrati dalle prof.ssePanzarella, Battaglia, Agrimi e Randazzo. Ha concluso la mattinata un ricco buffet, preparato dagli alunni dell’IPSSEOA guidati dai proff. Salvatore Garbo e Franco Fiasconaro. Un particolare e sentito ringraziamento va alle Forze dell’Ordine presenti, Carabinieri e Polizia, in numero davvero considerevole, poiché hanno svolto il loro lavoro in modo meticoloso ed efficace, con assoluta professionalità ma con la massima discrezione e gentilezza.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago