Mercato del Contadino, “Porta u panaru” a Soprana

Domenica 12 maggio 2019 sarà inaugurato il “mercato del contadino” a Petralia Soprana. Nel Borgo più bello d’Italia, ogni domenica, sarà possibile acquistare prodotti a Km. zero forniti direttamente dai produttori locali.
La passeggiata nel borgo, alla scoperta delle bellezze architettoniche e artistiche, diventerà anche occasione per fare la spesa senza utilizzare sacchetti di plastica. Per l’occasione, infatti, la rete degli operatori turistici “Petralia Soprana il borgo ti accoglie” lancia la campagna PORTA U PANARU.
L’iniziativa è volta a recuperare uno dei simboli della cultura rurale siciliana, “u panaru”, e promuovere uno stile ecologicamente compatibile e sostenibile contro l’uso della plastica e dei sacchetti in modo particolare.
Il mercato del contadino si svolgerà nella piazza del Popolo, dove saranno collocati gli stand per la vendita di prodotti quali formaggi e latticini, miele, ortofrutta, legumi, funghi, marmellate, conserve varie, prodotti da forno, olio, piante, salumi e tanti altri prodotti.
L’iniziativa prende vita dopo che il Consiglio Comunale, guidato da Leo Agnello, ha approvato all’unanimità l’istituzione e il regolamento che disciplina il “mercato” elaborato dall’assessore Cinzia Cità e dalla consigliera Francesca Librizzi.
“Con l’istituzione del mercato del contadino – a detto il sindaco Pietro Macaluso – realizziamo un altro punto del programma elettorale ma soprattutto diamo una opportunità ai produttori e ai consumatori di usufruire di questo servizio che valorizza i prodotti locali e di stagione. A ciò si aggiunge l’iniziativa “green” degli operatori turistici PORTA U PANARU che riteniamo essere, oltre che utile, caratteristica ed educativa a favore dell’ambiente.”
Il taglio del nastro per l’apertura del mercato contadino sarà alle ore 10:00 di domenica nella piazza del Popolo e per l’occasione sarà presente un rappresentante della rete “Petralia Soprana il borgo ti accoglie” che metterà a disposizione, con il noleggio, i cesti per la spesa. Nelle domeniche successive i cesti saranno disponibili nelle strutture ricettive aderenti e in alcuni punti vendita del borgo tra i quali i Panificio Agliata, Alimentari Federico, Bar Pascia, Bar La piazzetta, Bar Aspromonte, Bazar Da Concetta.

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 minuti ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

4 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

6 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

16 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

19 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

22 ore ago