Mercato del Contadino, “Porta u panaru” a Soprana

Domenica 12 maggio 2019 sarà inaugurato il “mercato del contadino” a Petralia Soprana. Nel Borgo più bello d’Italia, ogni domenica, sarà possibile acquistare prodotti a Km. zero forniti direttamente dai produttori locali.
La passeggiata nel borgo, alla scoperta delle bellezze architettoniche e artistiche, diventerà anche occasione per fare la spesa senza utilizzare sacchetti di plastica. Per l’occasione, infatti, la rete degli operatori turistici “Petralia Soprana il borgo ti accoglie” lancia la campagna PORTA U PANARU.
L’iniziativa è volta a recuperare uno dei simboli della cultura rurale siciliana, “u panaru”, e promuovere uno stile ecologicamente compatibile e sostenibile contro l’uso della plastica e dei sacchetti in modo particolare.
Il mercato del contadino si svolgerà nella piazza del Popolo, dove saranno collocati gli stand per la vendita di prodotti quali formaggi e latticini, miele, ortofrutta, legumi, funghi, marmellate, conserve varie, prodotti da forno, olio, piante, salumi e tanti altri prodotti.
L’iniziativa prende vita dopo che il Consiglio Comunale, guidato da Leo Agnello, ha approvato all’unanimità l’istituzione e il regolamento che disciplina il “mercato” elaborato dall’assessore Cinzia Cità e dalla consigliera Francesca Librizzi.
“Con l’istituzione del mercato del contadino – a detto il sindaco Pietro Macaluso – realizziamo un altro punto del programma elettorale ma soprattutto diamo una opportunità ai produttori e ai consumatori di usufruire di questo servizio che valorizza i prodotti locali e di stagione. A ciò si aggiunge l’iniziativa “green” degli operatori turistici PORTA U PANARU che riteniamo essere, oltre che utile, caratteristica ed educativa a favore dell’ambiente.”
Il taglio del nastro per l’apertura del mercato contadino sarà alle ore 10:00 di domenica nella piazza del Popolo e per l’occasione sarà presente un rappresentante della rete “Petralia Soprana il borgo ti accoglie” che metterà a disposizione, con il noleggio, i cesti per la spesa. Nelle domeniche successive i cesti saranno disponibili nelle strutture ricettive aderenti e in alcuni punti vendita del borgo tra i quali i Panificio Agliata, Alimentari Federico, Bar Pascia, Bar La piazzetta, Bar Aspromonte, Bazar Da Concetta.

redazione

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

9 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

11 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

12 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

15 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

17 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

20 ore ago