Mercato del Contadino, “Porta u panaru” a Soprana

Domenica 12 maggio 2019 sarà inaugurato il “mercato del contadino” a Petralia Soprana. Nel Borgo più bello d’Italia, ogni domenica, sarà possibile acquistare prodotti a Km. zero forniti direttamente dai produttori locali.
La passeggiata nel borgo, alla scoperta delle bellezze architettoniche e artistiche, diventerà anche occasione per fare la spesa senza utilizzare sacchetti di plastica. Per l’occasione, infatti, la rete degli operatori turistici “Petralia Soprana il borgo ti accoglie” lancia la campagna PORTA U PANARU.
L’iniziativa è volta a recuperare uno dei simboli della cultura rurale siciliana, “u panaru”, e promuovere uno stile ecologicamente compatibile e sostenibile contro l’uso della plastica e dei sacchetti in modo particolare.
Il mercato del contadino si svolgerà nella piazza del Popolo, dove saranno collocati gli stand per la vendita di prodotti quali formaggi e latticini, miele, ortofrutta, legumi, funghi, marmellate, conserve varie, prodotti da forno, olio, piante, salumi e tanti altri prodotti.
L’iniziativa prende vita dopo che il Consiglio Comunale, guidato da Leo Agnello, ha approvato all’unanimità l’istituzione e il regolamento che disciplina il “mercato” elaborato dall’assessore Cinzia Cità e dalla consigliera Francesca Librizzi.
“Con l’istituzione del mercato del contadino – a detto il sindaco Pietro Macaluso – realizziamo un altro punto del programma elettorale ma soprattutto diamo una opportunità ai produttori e ai consumatori di usufruire di questo servizio che valorizza i prodotti locali e di stagione. A ciò si aggiunge l’iniziativa “green” degli operatori turistici PORTA U PANARU che riteniamo essere, oltre che utile, caratteristica ed educativa a favore dell’ambiente.”
Il taglio del nastro per l’apertura del mercato contadino sarà alle ore 10:00 di domenica nella piazza del Popolo e per l’occasione sarà presente un rappresentante della rete “Petralia Soprana il borgo ti accoglie” che metterà a disposizione, con il noleggio, i cesti per la spesa. Nelle domeniche successive i cesti saranno disponibili nelle strutture ricettive aderenti e in alcuni punti vendita del borgo tra i quali i Panificio Agliata, Alimentari Federico, Bar Pascia, Bar La piazzetta, Bar Aspromonte, Bazar Da Concetta.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

28 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

38 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago