Tornano a protestare gli operai Blutec a Termini Imerese. Con Fim Fiom e Uilm sono scesi in strada stamani davanti i cancelli della fabbrica, ai quali alcuni lavoratori dell’indotto ex Fiat si sono incatenati in segno di protesta. “Abbiamo nuovamente inviato una richiesta d’incontro urgente al Ministero dello Sviluppo Economico – spiegano Ludovico Guercio segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani, Antonio Nobile segretario provinciale Fim e Giacomo Raneri coordinatore Fim Termini Imerese –, molti lavoratori dell’indotto che oggi hanno protestato incatenandosi ai cancelli, non hanno più la copertura degli ammortizzatori sociali, e la situazione è sempre più allarmante. Non si può andare avanti così nell’incertezza, è necessario riprendere subito i tavoli con governo nazionale e regionale mentre attendiamo ancora che FCA chiarisca se e come può contribuire a far ripartire il sito altrimenti”. “I lavoratori si appellano al ministro Di Maio, mantenga le promesse fatte durante la sua visita a Termini di due mesi fa, se Blutec è una partita chiusa si cerchino nuovi investitori”.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…