Un Distretto unico del Cibo per la Sicilia

Il GAL Madonie è tra i promotori per la costituzione di un Distretto unico del Cibo Siciliano con l’obiettivo di sfruttare e valorizzare anche il brand “Made in Sicily”. Sulla possibile nascita di un soggetto unico regionaleè già in atto una riflessione e un confronto che prevede nei prossimi giorni incontri a Palermo, Catania e Barcellona Pozzo di Gotto.

A breve (il 10 maggio p.v.) sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale regionale il bando per il riconoscimento dei Distretti del Cibo siciliano ai quali l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, attribuisce un ruolo strategico per promuovere lo sviluppo territoriale e salvaguardare il paesaggio rurale, favorire l’integrazione tra le diverse attività agricole, agroalimentari, di promozione e salvaguardia complessiva del territorio e valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità anche favorendo l’aggregazione delle filiere agroalimentari con imprese di altre filiere produttive.

Alla luce della scadenza imposta dal Bando (45 gg. dalla pubblicazione in G.U.R.S.), appare indispensabile ed indifferibileprocedere ad una rapida consultazione, nei diversi territori, di tutti i potenziali partecipanti del Distretto Unico del Cibo al fine di addivenire ad un’unica proposta che valorizzi il “Made in Sicily”, salvaguardando l’autonomia, le peculiarità e le prerogative di tutte le filiere coinvolte. Il Distretto Unico del Cibo si caratterizzerebbe come strumento di aggregazione di terzo livello. I singoli componenti, pur mantenendo il proprio ruolo autonomo di proposizione e coordinamento delle attività di competenza, parteciperebbero alle attività di promozione del comparto agroalimentare e turistico in ambito nazionale ed internazionale del nascente Distretto Unico del Cibo.

Per riflettere sull’opportunità di presentarsi uniti davanti a questa occasione di sviluppo il comitato promotore ha fissato vari incontri: a Palermo il 10/05/2019 alle ore 10,00 presso E.S.A.( Via Libertà, 203 – Sala riunioni Fierotti 2°Piano), a Catania il 14/05/2019 alle ore 10,00 presso il M.A.A.S. e a Barcellona P.G. il 14/05/2019 alle ore 10,00 presso Aula Consiliare.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

19 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

29 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago