Un Distretto unico del Cibo per la Sicilia

Il GAL Madonie è tra i promotori per la costituzione di un Distretto unico del Cibo Siciliano con l’obiettivo di sfruttare e valorizzare anche il brand “Made in Sicily”. Sulla possibile nascita di un soggetto unico regionaleè già in atto una riflessione e un confronto che prevede nei prossimi giorni incontri a Palermo, Catania e Barcellona Pozzo di Gotto.

A breve (il 10 maggio p.v.) sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale regionale il bando per il riconoscimento dei Distretti del Cibo siciliano ai quali l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, attribuisce un ruolo strategico per promuovere lo sviluppo territoriale e salvaguardare il paesaggio rurale, favorire l’integrazione tra le diverse attività agricole, agroalimentari, di promozione e salvaguardia complessiva del territorio e valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità anche favorendo l’aggregazione delle filiere agroalimentari con imprese di altre filiere produttive.

Alla luce della scadenza imposta dal Bando (45 gg. dalla pubblicazione in G.U.R.S.), appare indispensabile ed indifferibileprocedere ad una rapida consultazione, nei diversi territori, di tutti i potenziali partecipanti del Distretto Unico del Cibo al fine di addivenire ad un’unica proposta che valorizzi il “Made in Sicily”, salvaguardando l’autonomia, le peculiarità e le prerogative di tutte le filiere coinvolte. Il Distretto Unico del Cibo si caratterizzerebbe come strumento di aggregazione di terzo livello. I singoli componenti, pur mantenendo il proprio ruolo autonomo di proposizione e coordinamento delle attività di competenza, parteciperebbero alle attività di promozione del comparto agroalimentare e turistico in ambito nazionale ed internazionale del nascente Distretto Unico del Cibo.

Per riflettere sull’opportunità di presentarsi uniti davanti a questa occasione di sviluppo il comitato promotore ha fissato vari incontri: a Palermo il 10/05/2019 alle ore 10,00 presso E.S.A.( Via Libertà, 203 – Sala riunioni Fierotti 2°Piano), a Catania il 14/05/2019 alle ore 10,00 presso il M.A.A.S. e a Barcellona P.G. il 14/05/2019 alle ore 10,00 presso Aula Consiliare.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

1 ora ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

3 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

13 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

14 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

16 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

19 ore ago