ASP, le domeniche dello screening mammografico anche a Petralia e Termini

Prosegue anche a maggio l’attività domenicale dello screening mammografico dell’Asp di Palermo. L’iniziativa è rivolta, soprattutto, alle donne lavoratrici che, nelle giornate festive, hanno più tempo a disposizione per effettuare la mammografia.
Il calendario di maggio prevede l’apertura dalle ore 8.30 alle 13.30: domenica 5 del Centro screening del PTA Albanese di via Papa Sergio a Palermo e dell’Ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana (foto); il 12 maggio dell’Ospedale Ingrassia di Corso Calatafimi, dell’Ex Ipai di via Carmelo Onorato a Palermo, dell’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone e dell’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese; il 19 maggio di Villa delle Ginestre a Palermo ed il 26 maggio dell’Ospedale “Civico” di Partinico.
Le donne in “fascia screening” (50-69 anni di età) possono anche aderire spontaneamente all’iniziativa domenicale chiamando il numero verde 800 833 311 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30): gli operatori sono disponibili a fissare o spostare un appuntamento ed a fornire ulteriori informazioni.
Nei primi tre mesi di apertura domenicale (l’iniziativa ha preso il via a febbraio) dei centri dello screening mammografico sono stati 761 gli esami effettuati e 15 i “sospetti positivi” che hanno richiesto ulteriori approfondimenti diagnostici. “L’obiettivo dell’Azienda – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – è di ampliare l’offerta all’utenza ed aumentare il tasso di adesione agli screening sfruttando pienamente risorse presenti sul territorio. Nelle prime domeniche di apertura dei Centri screening, sono state molte le donne che per la prima volta hanno risposto alla lettera d’invito, probabilmente allettate dalla possibilità di effettuare la mammografia in un giorno non lavorativo.”.
L’Asp sta anche predisponendo il nuovo calendario delle iniziative itineranti, anch’esse programmate nelle giornate di domenica (al fine di garantire la continuità delle prestazioni durante la settimana nei Centri screening). I camper della prevenzione oncologica saranno presenti in alcuni dei centri della provincia per consentire di effettuare gli screening del tumore alla mammella, del cervicocarcinoma e del tumore al colon-retto a bordo degli ambulatori mobili dell’Azienda.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

1 ora ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

4 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

6 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

10 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

12 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

22 ore ago