ASP, le domeniche dello screening mammografico anche a Petralia e Termini

Prosegue anche a maggio l’attività domenicale dello screening mammografico dell’Asp di Palermo. L’iniziativa è rivolta, soprattutto, alle donne lavoratrici che, nelle giornate festive, hanno più tempo a disposizione per effettuare la mammografia.
Il calendario di maggio prevede l’apertura dalle ore 8.30 alle 13.30: domenica 5 del Centro screening del PTA Albanese di via Papa Sergio a Palermo e dell’Ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana (foto); il 12 maggio dell’Ospedale Ingrassia di Corso Calatafimi, dell’Ex Ipai di via Carmelo Onorato a Palermo, dell’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone e dell’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese; il 19 maggio di Villa delle Ginestre a Palermo ed il 26 maggio dell’Ospedale “Civico” di Partinico.
Le donne in “fascia screening” (50-69 anni di età) possono anche aderire spontaneamente all’iniziativa domenicale chiamando il numero verde 800 833 311 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30): gli operatori sono disponibili a fissare o spostare un appuntamento ed a fornire ulteriori informazioni.
Nei primi tre mesi di apertura domenicale (l’iniziativa ha preso il via a febbraio) dei centri dello screening mammografico sono stati 761 gli esami effettuati e 15 i “sospetti positivi” che hanno richiesto ulteriori approfondimenti diagnostici. “L’obiettivo dell’Azienda – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – è di ampliare l’offerta all’utenza ed aumentare il tasso di adesione agli screening sfruttando pienamente risorse presenti sul territorio. Nelle prime domeniche di apertura dei Centri screening, sono state molte le donne che per la prima volta hanno risposto alla lettera d’invito, probabilmente allettate dalla possibilità di effettuare la mammografia in un giorno non lavorativo.”.
L’Asp sta anche predisponendo il nuovo calendario delle iniziative itineranti, anch’esse programmate nelle giornate di domenica (al fine di garantire la continuità delle prestazioni durante la settimana nei Centri screening). I camper della prevenzione oncologica saranno presenti in alcuni dei centri della provincia per consentire di effettuare gli screening del tumore alla mammella, del cervicocarcinoma e del tumore al colon-retto a bordo degli ambulatori mobili dell’Azienda.

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

58 minuti ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

3 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

7 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

9 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

19 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

20 ore ago