sdr
La Fai Cisl Sicilia per l’iniziativa Nazionale”Fai Bella l’Italia” ha scelto un sito di Cefalù. Impegnati volontariamente i lavoratori del comparto forestale (Esa, Consorzi, Forestali).
Domenica 5 aprile consegneranno l’area completamente bonificata ai cefaludesi.
Un’iniziativa fantastica che ha messo in primo piano l’esperienza e la professionalità degli operai. A gioire in primis saranno i residenti, che in un solo colpo si sono visti azzerare i rischi d’incendi e anche se in piccola parte, quelli de dissesto idrogeologico. E’ stato fatto un importante intervento di mitigazione idraulica, che in caso di temporali, particolarmente intensi, rallentava o bloccava del tutto l’afflusso dell’acqua, rischiando di allagare parte della zona. Ma grazie alla straordinaria opera dei forestali, lo scolo idraulico è libero e l’acqua può scorrere senza creare danni.
I fatti ci dicono che la prevenzione è necessaria e conveniente a tutti, quindi i lavoratori del comparto forestale, oltre al demanio boschivo, possono e devono essere utilizzati in altre competenze, non c’è più un minuto da perdere.
Almeno due soli contingenti per tutti e la Sicilia brillerà.
La questione è politica non economica!
Michele Mogavero
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…