Pietro Di Stefano nominato come esperto del C.T.S. del Museo Civico A. Collisani

Nominato il Prof. Pietro Di Stefano come esperto del C.T.S. del Museo Civico A. Collisani

Presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie si è svolta oggi la riunione programmatica del Comitato Tecnico Scientifico del museo civico di Petralia Sottana “Antonio Collisani”.
Sono intervenuti nell’ordine i componenti presenti alla convocazione: Il Sindaco di Petralia Sottana ,Leonardo I. Neglia, Il Dirigente dell’Ente dott. Salvatore Carollo, il Direttore Alessandro Torre, l’assessore alla cultura Carmelo Licata, la responsabile amministrativa Donata Farinella ed i rappresentati degli eredi, donatari delle collezioni esposte al museo, prof.ssa Amalia Collisani e dott. L. Fabio Torre.
Presenti, su invito del Sindaco, la responsabile OLP prof.ssa Lucia Macaluso ed il presidente della Pro loco di Petralia Sottana Mariano Murgia.
Tra i punti all’ordine del giorno, grande spazio è stato dedicato alla nomina, con delibera di Giunta, del Prof. Pietro Di Stefano quale esperto nel campo delle scienze geologiche a supporto delle attività museali, di cui oggi si è avuto l’insediamento.
Il Prof. P. Di Stefano vanta un curriculum vitae prestigioso che lo vede innanzitutto docente ordinario di Geologia presso l’università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare. In aggiunta, svolge corsi di Geologia Stratigrafica e di Sedimentologia dei Carbonati nei corsi di Laurea Triennale e Magistrale. E’ stato coordinatore di circa 30 progetti finanziati dall’Ateneo di Palermo, dal MIUR e dal CNR inerenti tematiche di stratigrafia e paleogeografia. E’ stato un Esperto in seno al Consiglio Provinciale delle Riserve e del Patrimonio Naturale di Agrigento e consulente del relativo Assessorato BB.CC.AA. per la redazione del piano paesaggistico. Tra i numerosi incarichi svolti in seno all’Università di Palermo, citiamo la nomina a Vicedirettore del DiSTeM e di Presidente del Consiglio Interclasse in Scienze Geologiche, inoltre è stato coordinatore del progetto CARG, del Programma di Microzonazione Sismica Regionale e del PON-SIGLOD per la localizzazione delle discariche. Circa un centinaio le pubblicazioni conseguite presso associazioni scientifiche nazionali ed internazionali come IAS, SGI, GEOSED e SSN.
Attualmente componente della Commissione Regionale Geositi dell’ARTA, Ricercatore associato presso l’INGV e Direttore del Museo Gemmellaro di Palermo.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Neglia, unita al plauso di tutti i componenti del CTS ed all’entusiasmo espresso dai geologi Torre nel riferire dell’antica collaborazione che li lega al Docente.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago