Pietro Di Stefano nominato come esperto del C.T.S. del Museo Civico A. Collisani

Nominato il Prof. Pietro Di Stefano come esperto del C.T.S. del Museo Civico A. Collisani

Presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie si è svolta oggi la riunione programmatica del Comitato Tecnico Scientifico del museo civico di Petralia Sottana “Antonio Collisani”.
Sono intervenuti nell’ordine i componenti presenti alla convocazione: Il Sindaco di Petralia Sottana ,Leonardo I. Neglia, Il Dirigente dell’Ente dott. Salvatore Carollo, il Direttore Alessandro Torre, l’assessore alla cultura Carmelo Licata, la responsabile amministrativa Donata Farinella ed i rappresentati degli eredi, donatari delle collezioni esposte al museo, prof.ssa Amalia Collisani e dott. L. Fabio Torre.
Presenti, su invito del Sindaco, la responsabile OLP prof.ssa Lucia Macaluso ed il presidente della Pro loco di Petralia Sottana Mariano Murgia.
Tra i punti all’ordine del giorno, grande spazio è stato dedicato alla nomina, con delibera di Giunta, del Prof. Pietro Di Stefano quale esperto nel campo delle scienze geologiche a supporto delle attività museali, di cui oggi si è avuto l’insediamento.
Il Prof. P. Di Stefano vanta un curriculum vitae prestigioso che lo vede innanzitutto docente ordinario di Geologia presso l’università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare. In aggiunta, svolge corsi di Geologia Stratigrafica e di Sedimentologia dei Carbonati nei corsi di Laurea Triennale e Magistrale. E’ stato coordinatore di circa 30 progetti finanziati dall’Ateneo di Palermo, dal MIUR e dal CNR inerenti tematiche di stratigrafia e paleogeografia. E’ stato un Esperto in seno al Consiglio Provinciale delle Riserve e del Patrimonio Naturale di Agrigento e consulente del relativo Assessorato BB.CC.AA. per la redazione del piano paesaggistico. Tra i numerosi incarichi svolti in seno all’Università di Palermo, citiamo la nomina a Vicedirettore del DiSTeM e di Presidente del Consiglio Interclasse in Scienze Geologiche, inoltre è stato coordinatore del progetto CARG, del Programma di Microzonazione Sismica Regionale e del PON-SIGLOD per la localizzazione delle discariche. Circa un centinaio le pubblicazioni conseguite presso associazioni scientifiche nazionali ed internazionali come IAS, SGI, GEOSED e SSN.
Attualmente componente della Commissione Regionale Geositi dell’ARTA, Ricercatore associato presso l’INGV e Direttore del Museo Gemmellaro di Palermo.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Neglia, unita al plauso di tutti i componenti del CTS ed all’entusiasmo espresso dai geologi Torre nel riferire dell’antica collaborazione che li lega al Docente.

redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

2 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

6 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

8 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

18 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

19 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

21 ore ago