“L’Isola più bella” ,il libro del Prof. Calogero Miccichè

Sarà presentato Sabato 4 Maggio 2019 alle ore 17,30 nella Sala Consiliare del Comune di Cefalù il volume delProf. Calogero Miccichè,“L’isola più bella. La Sicilia nella ‘Biblioteca Storica’ di Diodoro Siculo”,pubblicato dalle Edizioni Lussografica.

Dopo i saluti del Sindaco, Rosario Lapunzina, del Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù Avv. Giovanni Iuppa e il Presidente di SiciliAntica sezione di Cefalù, dott.ssa Maria Teresa Rondinella, dialogherà con l’autore il Prof. Antonio Franco docente di Lettere IIS Mandralisca di Cefalù. 

Destinato non soltanto agli studiosi ma anche a coloro che vogliano scoprire il nostro passato, il volume è un affascinante excursus sulla storia più antica della nostra isola; raccoglie infatti tutti i passi che riguardano la Sicilia presenti nell’opera di Diodoro Siculo, lo storico di Agira, vissuto nel I secolo avanti Cristo, che all’interno della sua vastissima opera in 40 libri ha riservato ampio spazio alla Sicilia del mito, alla Sicilia greca e alla Sicilia romana, costituendo per la ricostruzione della storia dell’isola una fonte inesauribile di informazioni. Le grandi divinità legate alla Sicilia (su tutte Eracle, Demetra e Core), le grandi personalità che hanno segnato le vicende più significativa (dai tiranni di Siracusa ai tiranni di Agrigento, dal siculo Ducezio allo schiavo Euno), le popolazioni greche e non greche presenti nell’isola, i grandi eventi che hanno scandito la storia della Sicilia trovano grande attenzione con un commento storico che mette a confronto l’opera di Diodoro con numerose altre fonti.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago