Sarà presentato Sabato 4 Maggio 2019 alle ore 17,30 nella Sala Consiliare del Comune di Cefalù il volume delProf. Calogero Miccichè,“L’isola più bella. La Sicilia nella ‘Biblioteca Storica’ di Diodoro Siculo”,pubblicato dalle Edizioni Lussografica.
Dopo i saluti del Sindaco, Rosario Lapunzina, del Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù Avv. Giovanni Iuppa e il Presidente di SiciliAntica sezione di Cefalù, dott.ssa Maria Teresa Rondinella, dialogherà con l’autore il Prof. Antonio Franco docente di Lettere IIS Mandralisca di Cefalù.
Destinato non soltanto agli studiosi ma anche a coloro che vogliano scoprire il nostro passato, il volume è un affascinante excursus sulla storia più antica della nostra isola; raccoglie infatti tutti i passi che riguardano la Sicilia presenti nell’opera di Diodoro Siculo, lo storico di Agira, vissuto nel I secolo avanti Cristo, che all’interno della sua vastissima opera in 40 libri ha riservato ampio spazio alla Sicilia del mito, alla Sicilia greca e alla Sicilia romana, costituendo per la ricostruzione della storia dell’isola una fonte inesauribile di informazioni. Le grandi divinità legate alla Sicilia (su tutte Eracle, Demetra e Core), le grandi personalità che hanno segnato le vicende più significativa (dai tiranni di Siracusa ai tiranni di Agrigento, dal siculo Ducezio allo schiavo Euno), le popolazioni greche e non greche presenti nell’isola, i grandi eventi che hanno scandito la storia della Sicilia trovano grande attenzione con un commento storico che mette a confronto l’opera di Diodoro con numerose altre fonti.
…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…