Pollina riscopre i suoi tesori

Sarà inaugurata venerdì 3 maggio alle 18:00 presso la Chiesa Madre la mostra d’arte sacra che arricchisce il piccolo borgo di Pollina e la stessa Chiesa  già custode della monumentale Natività di Antonello Gagini (1527).

                Fortemente voluto dal Parroco don Giuseppe Amato, il percorso artistico si inserisce nell’ormai consolidata volontà di valorizzazione dei beni artistici iniziata fin dal suo arrivo nelle Parrocchie di Pollina e Finale.

La mostra si compone di opere in argento, statue lignee e di alcuni paramenti sacri e sarà il culmine di un itinerario che momentaneamente comprende le opere del Gagini e le altre opere custodite nella Chiesa Madre e che successivamente si arricchirà anche di una stanza dedicata alla devozione a San Giuliano con l’esposizione di ex voto e altri oggetti legati al culto del Santo.

“E’ un importante primo passo – dichiara don Giuseppe – che si inserisce nell’ulteriore tassello del Parco Culturale Ecclesiale che la nostra Diocesi sta portando avanti. Pollina possiede dei pezzi interessanti che momentaneamente non saranno tutti esposti, ma credo che insinueremo nel visitatore la curiosità per ritornare. L’ulteriore sviluppo della mostra prevederà non solo l’esposizione di opere d’arte, ma anche di oggetti di devozione, di folklore e della storia del nostro paese”.

A presenziare all’inaugurazione della Mostra d’arte sacra vi saranno: Il Sindaco di Pollina, dott.ssa Magda Culotta, Il Responsabile del Servizio diocesano Turismo, Sport e Tempo libero e Apostolato del mare, Mons. Rosario Dispenza, che coordina in Diocesi la realizzazione del Parco Culturale e Il Dott. Domenico Maccarone, Dirigente Regionale dell’Assessorato al Turismo – U.O. di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago