Cronoscalalta del Santuario – Iscrizioni aperte

Dal 31 maggio al 2 giugno la Cefalù – Gibilmanna, organizzata da Automobile Club Palermo e promossa dal Comitato “I Normanni”, sarà quarta prova di Trofeo italiano Velocità montagna Sud e 2^ di Campionato Siciliano Velocità Salita
Si sono aperte le iscrizioni alla Cronoscalata del Santuario, la gara organizzata da Automobile Club Palermo e promossa dal Comitato “I Normanni” che dal 31 maggio al 2 giugno porterà nuovamente Cefalù, con il suo Patrimonio Unesco, al centro dell’attenzione sportiva nazionale. La Cefalù – Gibilmanna sarà 4° round di Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, la serie cadetta completamente rilanciata dalla Federazione, oltre che secondo appuntamento di campionato Siciliano Velocità Salita per auto moderne ed autostoriche, la serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Sarà possibile inviare le adesioni fino a lunedì 27 maggio.
La Cronoscalata del santuario affonda la sue radici in una storia di lungo prestigio, sul tracciato della Cefalù – Gibilmanna si sono scritte alcune tra le pagine più esaltanti delle salite europee, oltre che nazionali. Proprio sul tracciato il Comitato “I Normanni” è intervenuto direttamente e con propri mezzi per riparare alcuni tratti d’asfalto del percorso, adesso il tracciato è ok. Tutto il percorso è stato oggetto delle ispezioni previste dalla Federazione ed è stato sviluppato il relativo piano di sicurezza.
Le sfide sportive non potrebbero avere cornice più piacevole e suggestiva di Cefalù, un week end tra sport, mare, montagna, arte, storia, cultura e tradizioni che solo la Sicilia sa offrire e che la Perla del Tirreno sa esaltare in modo particolare all’ombra dell’imponente Cattedrale Normanna tesoro UNESCO.
Nel 2018 fu Angelo Lombardo su Porsche 911 ad aggiudicarsi la gara di casa valida per il Tricolore autostoriche, adesso la gara è valida per la serie cadetta nazionale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago