Cronoscalalta del Santuario – Iscrizioni aperte

Dal 31 maggio al 2 giugno la Cefalù – Gibilmanna, organizzata da Automobile Club Palermo e promossa dal Comitato “I Normanni”, sarà quarta prova di Trofeo italiano Velocità montagna Sud e 2^ di Campionato Siciliano Velocità Salita
Si sono aperte le iscrizioni alla Cronoscalata del Santuario, la gara organizzata da Automobile Club Palermo e promossa dal Comitato “I Normanni” che dal 31 maggio al 2 giugno porterà nuovamente Cefalù, con il suo Patrimonio Unesco, al centro dell’attenzione sportiva nazionale. La Cefalù – Gibilmanna sarà 4° round di Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, la serie cadetta completamente rilanciata dalla Federazione, oltre che secondo appuntamento di campionato Siciliano Velocità Salita per auto moderne ed autostoriche, la serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Sarà possibile inviare le adesioni fino a lunedì 27 maggio.
La Cronoscalata del santuario affonda la sue radici in una storia di lungo prestigio, sul tracciato della Cefalù – Gibilmanna si sono scritte alcune tra le pagine più esaltanti delle salite europee, oltre che nazionali. Proprio sul tracciato il Comitato “I Normanni” è intervenuto direttamente e con propri mezzi per riparare alcuni tratti d’asfalto del percorso, adesso il tracciato è ok. Tutto il percorso è stato oggetto delle ispezioni previste dalla Federazione ed è stato sviluppato il relativo piano di sicurezza.
Le sfide sportive non potrebbero avere cornice più piacevole e suggestiva di Cefalù, un week end tra sport, mare, montagna, arte, storia, cultura e tradizioni che solo la Sicilia sa offrire e che la Perla del Tirreno sa esaltare in modo particolare all’ombra dell’imponente Cattedrale Normanna tesoro UNESCO.
Nel 2018 fu Angelo Lombardo su Porsche 911 ad aggiudicarsi la gara di casa valida per il Tricolore autostoriche, adesso la gara è valida per la serie cadetta nazionale.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

13 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

16 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

20 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago