La Lega del Filo d’Oro, in occasione dell’Assemblea dei Soci, ha presentato il Bilancio 2018, ripercorrendo i traguardi raggiunti nel corso dell’anno passato e indicando i principali obiettivi futuri, in un percorso di crescita che si consolida anno dopo anno. Nel 2018, l’Associazione è stata un punto di riferimento per 911 persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, di cui 74 in Sicilia grazie al Centro sanitario residenziale e al Servizio territoriale di Termini Imerese.
“Il 2018 ha confermato che la strada intrapresa è quella giusta, continuando nel trend positivo degli ultimi anni in tutte le nostre attività – ha dichiarato Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro – Questo è stato possibile anche grazie all’avvio dell’operatività del primo lotto del Centro Nazionale, una struttura all’avanguardia, con ambienti pensati su misura per le esigenze dei nostri ospiti, realizzata raccogliendo l’esperienza maturata in oltre 50 anni di attività”.
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…