La Lega del Filo d’Oro, in occasione dell’Assemblea dei Soci, ha presentato il Bilancio 2018, ripercorrendo i traguardi raggiunti nel corso dell’anno passato e indicando i principali obiettivi futuri, in un percorso di crescita che si consolida anno dopo anno. Nel 2018, l’Associazione è stata un punto di riferimento per 911 persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, di cui 74 in Sicilia grazie al Centro sanitario residenziale e al Servizio territoriale di Termini Imerese.
“Il 2018 ha confermato che la strada intrapresa è quella giusta, continuando nel trend positivo degli ultimi anni in tutte le nostre attività – ha dichiarato Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro – Questo è stato possibile anche grazie all’avvio dell’operatività del primo lotto del Centro Nazionale, una struttura all’avanguardia, con ambienti pensati su misura per le esigenze dei nostri ospiti, realizzata raccogliendo l’esperienza maturata in oltre 50 anni di attività”.
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…