Sua maestà il carciofo. Gran folla a Cerda

Si è svolta a Cerda la 38° Sagra del Carciofo. Tantissima la gente presente, fin dalla mattinata che ha raggiunto Cerda, famosa cittadina per il Carciofo e come punto di partenza della mitica Targa Florio, gara automobilistica che vede la sua nascita nel lontano 1906 ad opera di Vincenzo Florio. L’evento, ben organizzato dal Sindaco Salvatore Geraci e dal Direttore artistico Francesco Cappadonia, ha visto la partecipazione di numerosi artisti. Si sono esibiti sul palco, allietando la giornata, la cantante e madrina della manifestazione, Cecilia Gayle che con le sue canzoni ha fatto divertire il numeroso pubblico presente nella piazza. E poi Riccardo Termini, artista di Polizzi Generosa, vincitore di una puntata della Corrida su Rai 1 con il suo Fiscaletto di cioccolato, insieme al fisarmonicista Giampiero Amato ed al saxofonista Maurizio Gelsomino, per far ballare la gente presente. Lo spettacolo è continuato con “I giovani del Castello” Sbandieratori di Vicari che con il piccolo Filippo, mascotte del gruppo, ha deliziato i presenti. Bella anche la performance dei “Terrazzani” di Trabia e del Complesso bandistico di Cerda “Maria SS dei Miracoli” diretta dal maestro Maurizio Guida. Il presentatore della manifestazione è stato il bravissimo Carlo Ippolito che ha condotto in maniera egregia. Passando alla parte culinaria, a mezzogiorno è iniziata la degustazione del tipico “Carciofo spinoso cerdese” cucinato dallo Chef Giovanni Lettica, il quale ha deliziato, con la sua preparazione, il palato dei presenti. Presenti anche tanti altri stand che cucinavano e servivano un po’ di tutto, dalle stigghiole, ai carciofi arrostiti e ai panini con salsiccia e porchetta e tanto altro. La bella giornata ha fatto sì che la gente si divertisse per poi darsi appuntamento al prossimo anno.

Vincenzo Intrivici

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago