Castelbuono- il Castello libero compie 100

Pubblichiamo un invito rivolto ai cittadini di Castelbuono in occasione del centenario dell’acquisto del Castello da parte dei cittadini di Castelbuono: Cari concittadini,
siete vivamente invitati a partecipare il 3 maggio alle ore 16.00 presso il Centro Sud ex-Chiesa del Crocifisso al secondo incontro del progetto L’asta del 1920 per discutere insieme delle iniziative da programmare per celebrare insieme il centenario dell’acquisto del Castello da parte dei cittadini di Castelbuono.
Nel primo incontro svoltosi nel castello venerdì 5 aprile 2019 da tutti è stata apprezzata la volontà unanime di rendere questa ricorrenza un’occasione per ritrovare il senso di comunità che per alcuni si è perso, soprattutto tra i più giovani, e che invece all’inzio del secolo scorso è stato un valore fondamentale per tutta la collettività, soprattutto durante gli anni durissimi della prima guerra mondiale.
Come sappiamo, il Castello era allora, e ancora oggi lo è per alcuni, la casa di Sant’Anna, un luogo sacro da tutelare e proteggere. Oggi rimane il desiderio di ricordare e continuare a trasmettere la memoria alle generazioni future.
Ecco perché è importante che il progetto arrivi a tutti e che tutti diano il loro contributo partecipando agli incontri, proponendo l’organizzazione di iniziative nei luoghi significativi della cittadina che viviamo.
Vi aspettiamo numerosi per condividere idee e aggiornarci sul progetto!
Maria Rosa Sossai, Curatrice del progetto
Maria Enza Puccia, Presidente del museo civico di Castelbuono
Laura Barreca, Direttrice del museo civico di Castebuono.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago