Pubblichiamo un invito rivolto ai cittadini di Castelbuono in occasione del centenario dell’acquisto del Castello da parte dei cittadini di Castelbuono: Cari concittadini,
siete vivamente invitati a partecipare il 3 maggio alle ore 16.00 presso il Centro Sud ex-Chiesa del Crocifisso al secondo incontro del progetto L’asta del 1920 per discutere insieme delle iniziative da programmare per celebrare insieme il centenario dell’acquisto del Castello da parte dei cittadini di Castelbuono.
Nel primo incontro svoltosi nel castello venerdì 5 aprile 2019 da tutti è stata apprezzata la volontà unanime di rendere questa ricorrenza un’occasione per ritrovare il senso di comunità che per alcuni si è perso, soprattutto tra i più giovani, e che invece all’inzio del secolo scorso è stato un valore fondamentale per tutta la collettività, soprattutto durante gli anni durissimi della prima guerra mondiale.
Come sappiamo, il Castello era allora, e ancora oggi lo è per alcuni, la casa di Sant’Anna, un luogo sacro da tutelare e proteggere. Oggi rimane il desiderio di ricordare e continuare a trasmettere la memoria alle generazioni future.
Ecco perché è importante che il progetto arrivi a tutti e che tutti diano il loro contributo partecipando agli incontri, proponendo l’organizzazione di iniziative nei luoghi significativi della cittadina che viviamo.
Vi aspettiamo numerosi per condividere idee e aggiornarci sul progetto! Maria Rosa Sossai, Curatrice del progetto
Maria Enza Puccia, Presidente del museo civico di Castelbuono
Laura Barreca, Direttrice del museo civico di Castebuono.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…