Sabato 27 aprile 2019 alle ore 10,00 terza lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Quattrocento in Sicilia promosso da BCsicilia, in collaborazione con la Residenza Universitaria Segesta. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, si terrà la lezione dal titolo “Antonello da Messina”. Relatore sarà Teresa Pugliatti, Ordinario di Storia dell’Arte moderna, già Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Palermo. L’incontro si svolgerà presso la Residenza Universitaria Segesta, in via Gaetano Daida, 11 a Palermo. Il giorno dopo, domenica, 28 aprile è prevista la visita guidata alle architetture del Quattrocento a Palermo. Le successive lezioni riguarderanno: Iacobello, Antonello de Saliba, Salvo d’Antonio; Pittura del secondo Quattrocento nella Sicilia occidentale; La scultura del Quattrocento in Sicilia; Architettura del Quattrocento nella Sicilia orientale e occidentale; Conservare e mostrare, azioni conciliabili nei Beni Culturali. Previste inoltre visite a Enna, Piazza Armerina e al Museo regionale di Messina. Infine visita guidata della durata di tre giorni a Firenze. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sponsor dell’iniziativa Web agency web vox (Realizzazione di siti web). Per informazioni: BCsicilia, Via Giovanni Raffaele, 7 – Palermo. Tel. 346.8241076 – Email: palermo@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.
Foto, il ritratto presso la Fondazione Mandralisca di Cefalù
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…