Presentazione: Pensare il Futuro

Pensare il Futuro è il libro di Vincenzo Pepe (foto) che viene presentato nella giornata di domani, 23 aprile 2019, a Cefalù, ore 18.00, presso il Teatro Comunale Cicero.
L’autore è presidente nazionale di Fare Ambiente e del Movimento Ecologista Europeo.
Viene anche presentato il progetto: “Tata Flora e tu, un mondo da proteggere” di Rosanna Maranto, direttore di Illustramente, festival della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione.
Dialogherà con i due autori, Vincenzo Pepe e Rosanna Maranto, Santa Franco, vicepresidente del Consiglio di Biblioteca del Comune di Cefalù.
E’ prevista la presenza dell’assessore regionale all’istruzione ed alla formazione Roberto Lagalla e del presidente di Fare Ambiente Sicilia Nicolò Nicolosi.
La manifestazione è inserita nel programma di Earth Day Cefalù 2019 e si svolge nella ricorrenza della Giornata mondiale del libro.
A conclusione della serata un buffet-aperitivo a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù.
Si legge in una recensione di “Pensare il Futuro”: il volume di Vincenzo Pepe offre nuovi punti di vista sui temi della crescita, delle risorse, della sostenibilità, dell’energia, questioni che nei prossimi anni dovranno essere sempre più all’ordine del giorno nelle agende dei governi mondiali. Dalle fonti rinnovabili, ai cambiamenti climatici, dai trasporti alle abitazioni del futuro e ai nuovi orientamenti in materia di infrastrutture… la sfida dell’autore è dimostrare che una rinnovata cultura dello sviluppo e della cura dell’ambiente parte dalla necessità di far convivere buon senso, tradizione, cultura e innovazioni tecnologiche, in una prospettiva in cui i “No” preventivi siano relegati a un passato ormai superato.
La diffusione nel nostro Paese di un Ambientalismo Ragionevole, in opposizione alle vecchie idee e alle prese di posizione degli ambientalisti “post sessantottini”, è un’esigenza oramai sentita da più parti, anche in linea con le nuove tendenze del pensiero ecologista diffuse negli Stati Uniti, dove numerose sono state le pubblicazioni che hanno seguito questa rinnovata linea di pensiero.
Una sfida che Vincenzo Pepe ha reso concreta attraverso il suo impegno con Fare Ambiente, l’associazione che con i suoi 50 mila iscritti è impegnata sul territorio a dare vita a questo nuovo modello di ambientalismo positivo e propositivo.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

43 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago