Presentazione: Pensare il Futuro

Pensare il Futuro è il libro di Vincenzo Pepe (foto) che viene presentato nella giornata di domani, 23 aprile 2019, a Cefalù, ore 18.00, presso il Teatro Comunale Cicero.
L’autore è presidente nazionale di Fare Ambiente e del Movimento Ecologista Europeo.
Viene anche presentato il progetto: “Tata Flora e tu, un mondo da proteggere” di Rosanna Maranto, direttore di Illustramente, festival della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione.
Dialogherà con i due autori, Vincenzo Pepe e Rosanna Maranto, Santa Franco, vicepresidente del Consiglio di Biblioteca del Comune di Cefalù.
E’ prevista la presenza dell’assessore regionale all’istruzione ed alla formazione Roberto Lagalla e del presidente di Fare Ambiente Sicilia Nicolò Nicolosi.
La manifestazione è inserita nel programma di Earth Day Cefalù 2019 e si svolge nella ricorrenza della Giornata mondiale del libro.
A conclusione della serata un buffet-aperitivo a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù.
Si legge in una recensione di “Pensare il Futuro”: il volume di Vincenzo Pepe offre nuovi punti di vista sui temi della crescita, delle risorse, della sostenibilità, dell’energia, questioni che nei prossimi anni dovranno essere sempre più all’ordine del giorno nelle agende dei governi mondiali. Dalle fonti rinnovabili, ai cambiamenti climatici, dai trasporti alle abitazioni del futuro e ai nuovi orientamenti in materia di infrastrutture… la sfida dell’autore è dimostrare che una rinnovata cultura dello sviluppo e della cura dell’ambiente parte dalla necessità di far convivere buon senso, tradizione, cultura e innovazioni tecnologiche, in una prospettiva in cui i “No” preventivi siano relegati a un passato ormai superato.
La diffusione nel nostro Paese di un Ambientalismo Ragionevole, in opposizione alle vecchie idee e alle prese di posizione degli ambientalisti “post sessantottini”, è un’esigenza oramai sentita da più parti, anche in linea con le nuove tendenze del pensiero ecologista diffuse negli Stati Uniti, dove numerose sono state le pubblicazioni che hanno seguito questa rinnovata linea di pensiero.
Una sfida che Vincenzo Pepe ha reso concreta attraverso il suo impegno con Fare Ambiente, l’associazione che con i suoi 50 mila iscritti è impegnata sul territorio a dare vita a questo nuovo modello di ambientalismo positivo e propositivo.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago